I capolavori della storia del rock: The Band – Music from Big Pink
The Band è stato uno storico gruppo rock canadese-americano formato dagli inizia e fino al 1977 da Rick Danko (basso, voce, violino), Garth Hudson (tastiere, fisarmonica, sassofono), Richard Manuel (tastiere, batteria, voce), Robbie Robertson (chitarra, voce) e Levon Helm (batteria, voce, mandolino, chitarra).
La prima occasione che ebbero per cominciare a farsi conoscere dal grande pubblico fu quando il grande Bob Dylan li scelse come gruppo di supporto per il tour del 1966. Allora si chiamavano “The Hawks”. Molto materiale fu registrato in quella tournée, parte del quale sarà reso pubblico solo nel 1975 nell’album di Bob Dylan intitolato “The Basement Tapes”.
Abbandonate le caratteristiche musicali della così detta “Summer of Love”, nel 1968 cambiarono decisamente cifra stilistica e incisero, con il nome di “The Band”, il loro album di debutto, “Music from Big Pink”, considerato insieme al successivo “The Band” un vero caposaldo della musica rock.
L’album è considerato un capolavoro perché è un concentrato di autentica american music, con elementi di folk, country e richiami al gospel, al blues, allo spiritual, al soul, al cajun, ma anche al ragtime e al rock and roll.
In un primo momento Dylan avrebbe voluto dare un contributo concreto alla realizzazione del disco, ma poi fece un passo indietro per evitare che la Band fosse in qualche modo “oscurata” dalla sua presenza. Qualcosa offrì un suo dipinto che divenne immediatamente la copertina dell’album.
La critica fu piuttosto benevola quando uscì il disco, anche se inizialmente le vendite furono scarse. Probabilmente una mano a risollevare, in quegli anni, le sorti di questo lavoro fu una entusiatica recensione pubblicata da Rolling Stone firmata da Al Kooper.
L’edizione originale del 1968 includeva una copertina apribile. 40 anni dopo, nel 2008, è stata ristampata e riprodotta in vinile rimasterizzato da 180 gm. Nel 2018 è stata pubblicata un’edizione per il 50 ° anniversario con un mix stereo completamente nuovo e un mix 5.1 di Bob Clearmountain , masterizzato da Bob Ludwig . Comprendeva anche alcuni dei brani aggiuntivi della riedizione del 2000 e un nuovo mix solo vocale di I Shall Be Release .
Elenco tracce
- Tears Of Rage (5:21)
- To Kingdom Come (3:19)
- In A Station (3:31)
- Caledonia Mission (3:53)
- The Weight (4:34)
- We Can Talk(3:02)
- Long Black Veil (3:02)
- Chest Fever (5:15)
- Lonesome Suzie (4:02)
- This Wheel’s On Fire (3:11)
- I Shall Be Released (3:12)
Nicola Olivieri
![](https://www.salernonews24.it/wp-content/uploads/2024/12/Banner-adv.png)