STARDUST: BOWIE BY SUKITA a Palazzo Fruscione fino al 27 febbraio 2020

Si è inaugurata a Palazzo Fruscione a Salerno una mostra fotografica sul fotografo giapponese Masayoshi Sukita e sul suo rapporto lavorativo con David Bowie.

Le foto sono disposte sugli ultimi due piani di Palazzo Fruscione e propongono un’ampia selezione sulle sessioni fotografiche che il fotografo giapponese dedicò a Bowie, ma ci sono anche scatti che ripercorrono la carriera di Sukita dedicata prevalentemente al settore pubblicitario, anche se è il suo rapporto con la musica a costituire il corpo preponderante della mostra.

 

Infatti, sono presenti anche alcuni scatti realizzati per Iggy Pop ed alcuni dedicati a Marc Bolan dei T-Rex

La collaborazione tra Sukita e il Duca Bianco (soprannome con cui Bowie è conosciuto ai fan) nasce nel 1972 quando il fotografo arriva a Londra per scattare delle foto a Marc Bolan e, sebbene ignaro su chi fosse David Bowie, decide di andare ad un suo concerto in quanto attratto dal manifesto che pubblicizzava l’evento. Sukita ricorda: “Vedere David Bowie sul palco mi ha aperto gli occhi sul suo genio creativo. In quella circostanza osservai Bowie esibirsi con Lou Reed ed era davvero potente… Bowie era diverso dalle altre rock star, aveva qualcosa di speciale che dovevo assolutamente catturare con la mia macchina fotografica”. Riesce ad incontrare Bowie di persona grazie all’aiuto dell’amica e stylist Yasuko Takahashi, pioniera di questo mestiere in Giappone nonché mente dietro alle prime sfilate londinesi di Kansai Yamamoto, lo stilista che disegnò i costumi di scena di Bowie durante il periodo di Ziggy Stardust, ritratti anche nelle foto in mostra.

La mostra pertanto risulta davvero interessante perché racconta in maniera specifica non tanto l’eclettismo musicale di Bowie ma si sofferma su di un periodo particolare dell’artista inglese.

I fan di Bowie potrebbero rimanere spiazzati perché le foto sull’artista inglese non sono moltissime, ma soffermandosi su di un periodo particolare del suo percorso artistico, evidenziano la straordinaria creatività di un musicista che ha lasciato un impronta nel panorama musicale.

Io ve la consiglio assolutamente.

Umberto Mancini

Umberto Mancini

Ultimi articoli di Umberto Mancini