Il Museo Teatro dello Sport premia oggi Patrizio Oliva

Martedì 17 dicembre alle ore 18.30 il Museo Teatro dello Sport premierà Patrizio Oliva- di Claudia Izzo-

Dallo sport al teatro, il campione napoletano non smette mai di sorprendere con la sua grinta di sempre. Così i soci fondatori di eSPORTando, associazione organizzatrice del progetto Museo Teatro dello Sport,  premieranno il campione Patrizio Oliva presso Palazzo Genovese, Largo Campo, ricordando gli indimenticabili trascorsi sportivi e la sua nuova vita di attore.

A consegnare il premio sarà Giuseppe Nanu Galderisi.

Patrizio Oliva, ex pugile italiano ha combattuto nelle categorie superleggeri e welter ed è considerato uno dei maggiori campioni che la storia del pugilato italiano può vantare. Ora si dedica al teatro, portando in scena la sua vita, con uno spettacolo “Patrizio vs Oliva”, tratto dal libro “Sparviero”, Sperling&Kupfer, 2014, scritto a due mani con il nipote Fabio Rocco Oliva.

Tra gli ospiti saranno presenti: l’indimenticabile Agostino Cardamone , il suo allievo Carlo Siano, il bello d’Italia, Primo Carbone, Ciro Seta, Enzo Limatola, Antimo Venturino, Luigi Guardiano, tutti boxer con tante storie da raccontare

Inaugurato il 13 dicembre presso Palazzo Genovese, a Largo Campo, alla presenza di autorità, sportivi e giornalisti, il Museo Teatro dello Sport è un evento rivolto ad allievi di scuole medie, istituti superiori, scuole calcio, palestre sportive, appassionati tutti, famiglie, aperto dalle ore 10,00 alle ore 13.00 , dalle ore  16.30 alle 21.30.

Un modo nuovo di dar voce allo sport, quello ideato da Sergio Mari, teatralizzandolo. Attraverso la voce degli attori, Andrea Mitri, Sergio Mari, entrambi ex calciatori professionisti; Ciro Girardi, Umberto Squitieri, Adriana Fiorillo, Alessandra Ranucci, Rosario Volpe,  Roberta Sabatini,  Brunella Caputo,  ogni singolo oggetto, scarpette, guantoni, aste, spade, piattelli, palloni, cimeli messi a disposizione dagli atleti, rivive i suoi fasti.

Tra i campioni che hanno aderito all’evento Adriano Panatta, Dino Zoff, Patrizio Oliva, Vincenzo Nibali,Assunta Legnante,  Giuseppe Galderisi, quest’ultimo parte integrante del progetto.

L’evento che si svolgerà dal 13 al 29 dicembre nel periodo delle Luci d’Artista, vanta il patrocinio del Comune di Salerno, CONI; Fondazione Fioravante Polito; sponsor BCC di Aquara, Hotel Cerere Paestum.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo