Nasce il logo per il Museo Teatro dello Sport a firma del graphic designer Iovane

Antonio Iovane interpreta i mille volti dello sport- di Claudia Izzo-

Il progetto del Museo Teatro dello Sport- Storie di Campioni, che sarà inaugurato venerdì 13 dicembre presso Palazzo Genovese, nel cuore di Salerno, alla presenza di autorità, sportivi e giornalisti, ha il suo logo che vanta la firma del graphic designer Antonio Iovane.

Una veste grafica che sa di semplicità e completezza per rendere il variegato mondo sportivo. “Quando mi è stato proposto dall’ideatore del progetto, Sergio Mari, di dar vita ad un logo che rispecchiasse lo sport in genere,  ho pensato all’idea di forza che gli sport stessi comunicano. Ho cercato quindi di unire sagome sportive stando attento a rendere, in modo leggero, il dinamismo. Con un gioco di colori accattivanti ho cercato di creare un equilibrio cromatico.”

L’evento che durerà fino al 31 dicembre, vanta il patrocinio del Comune di Salerno, del CONI e si avvale della collaborazione della Fondazione Fioravante Polito.

“Sono già venti gli atleti che hanno aderito  all’iniziativa” ha commentato l’ideatore e organizzatore Sergio Mari. ” Tra questi Rossella Gregorio e Rossana Pagano della Nazionale di scherma; il ciclista Vincenzo Nibali; la medaglia d’oro di Karate, Angelo Crescenzo;  Ester Iannotti della Nazionale di  Tiro a volo; oltre poi ad avere la pipa di Enzo Bearzot; la maglia di John McEnroe;  le scarpe di Roberto Baggio; l’antico atto notarile della costituzione dell’ Unione Sportiva Salernitana Calcio 1919 .”

Oramai sono gli atleti a chiamare gli organizzatori dell’evento per contribuire a rendere più ricco l’evento per cui si prevede un grande coinvolgimento degli appassionati sportivi di ogni età.

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo