78 minuti di musica al giorno migliorano la tua salute mentale

Poco più di un’ora di musica al giorno, ogni giorno e per un tempo prolungato, proprio come una medicina, per sentirsi meglio con se stessi e con gli altri. Questo è quanto emerge da una ricerca commissionata da Deezer, nota piattaforma di musica in streaming e pubblicata dalla rivista musicale Kerrang.

Sembra un’ovvietà, e probabilmente lo è, ma si sa che la musica fa stare bene chi l’ascolta, perché attiene alla sfera emozionale. È qualcosa di appassionante, coinvolgente e spesso quelle emozioni si espandono fino a coinvolgere la fisicità dell’ascoltatore stesso, il quale non sempre riesce a sottrarsi alla necessità di muoversi e ballare.

Lyz Cooper della British Academy of Sound Therapy sostiene che “ci sono alcune proprietà della musica che influenzano la mente e il corpo. Dedicare tempo ogni giorno all’ascolto di musica che scatena emozioni diverse può avere un impatto positivo sul nostro benessere. L’ascolto di canzoni felici aumenta il flusso sanguigno verso le aree del cervello associate alla ricompensa e diminuisce il flusso verso l’amigdala, la parte del cervello associata alla paura”.

Dunque non sorprendono i risultati di tale ricerca, ma è molto interessante leggere la ricetta perfetta (con relative dosi) che porta allo stato di benessere mentale, e quindi fisico, con soli 78 minuti di ascolto giornaliero. Se poi sono più di 78 anche meglio. Questo l’ho aggiunto io per esperienza diretta.

La ricerca ha esaminato le abitudini di ben 7.500 persone e analizzato come la musica ha influenzato il loro benessere fisico e mentale, gestendo l’ascolto attraverso cinque stati d’animo: edificante, triste, rilassante, motivante e gestione della rabbia.

Dalla ricerca emerge, per esempio, che per la fase di “gestione della rabbia” la canzone Highway to Hell degli AC/CD sia molto efficace mentre Happy di Farrel Williams e Dancing Queen degli Abba sono quelle che più di altre inducono alla felicità.

Non so dire quanto riflettano la realtà delle cose i risultati di questa ricerca , ma di sicuro conferma che ascoltare musica fa bene… e poiché provar non nuoce…  io direi di fare qualche test per avere ulteriori conferme.

Questo infografico spiega perfettamente la ricetta con tutte le dosi necessarie

musica da ascoltare ogni giorno per sentirsi meglioNicola Olivieri

Nicola Olivieri

Ultimi articoli di Nicola Olivieri