A Dicembre “Linea d’Ombra Festival”, la lunga notte dell’Horror italiano

Cinema-

Linea d’Ombra Festival 2019 partirà il 17 dicembre 2019, per concludersi il 21, e in questi cinque giorni ci sarà anche una lunga notte. Venti film, quattro sale, una maratona. Sono questi i numeri di Nero Italiano, programma speciale del festival di quest’anno che vuole celebrare un genere, l’horror, che negli anni Sessanta e Settanta è stato uno dei più prolifici e creativi del cinema italiano, grazie soprattutto a un manipolo di autori che sono stati poi d’ispirazione per molti cineasti delle generazioni successive.

Mario BavaLucio FulciDario ArgentoPupi Avati, ma anche Antonio MargheritiAldo LadoRiccardo Freda. Sono solo alcuni dei nomi che hanno caratterizzato un movimento che proprio quest’anno è tornato prepotentemente alla ribalta. La Mostra del Nuovo Cinema di Pesaro ha infatti dedicato proprio ai generi nel cinema italiano la sua consueta annuale monografia, riservando ampio spazio all’horror. All’ultimo festival di Venezia è stata la volta del bel documentario di Steve Della Casa Boia, maschere e segreti: l’horror italiano degli anni Sessanta, un omaggio amorevole e divertito a “film, spesso molto belli, talvolta anche assurdi, che però ho amato moltissimo da ragazzo e che ancora oggi ricordo con enorme affetto”, come ha dichiarato lo stesso regista e critico cinematografico.

Tra questi, molti dei venti titoli scelti per la maratona notturna, che verranno proiettati nelle quattro sale di Palazzo Fruscione, cinque per sala, dalla mezzanotte di venerdì 20 dicembre fino al mattino.

 

Redazione Salernonews24

Redazione

La Redazione di SalernoNews24

Ultimi articoli di Redazione