Fotografia sotto l’albero

Siamo ancora in tempo per fare gli ultimi regali di Natale e se tra i vostri parenti, amici o conoscenti, ci sono appassionati di fotografia, ecco alcuni consigli per fare regali con un budget contenuto.

FUJI INSTAX: la fotografia istantanea, o a sviluppo immediato, sta tornando di moda e grazie ad una sapiente campagna pubblicitaria e ad un prodotto di buona qualità venduto a prezzi abbordabili, la Fuji si sta appropriando di un mercato che un tempo era di esclusivo dominio della Polaroid. Con un cifra di 50-60 euro potete acquistare una macchina assolutamente dignitosa ed in grado di soddisfare sia i palati esigenti, sia chi usa la fotografia per svago.

L’unico contro di questi oggetti è che possono trasformarsi in pericolose “slot machine”: una ricarica di 10 scatti costa in media 10 euro. Da usare, quindi, con la giusta attenzione.

POLAROID: Qui siamo sempre nell’ambito della fotografia istantanea ma la spesa da affrontare è sicuramente più elevata rispetto alla Fuji di cui ho parlato prima. Con una spesa media di 120-140 euro potete regalare  al POLAROID ONE STEP 2. Qualità sicuramente diversa rispetto a Fuji, ma regalate una vera macchina fotografica specifica di questo settore e destinata sicuramente ai palati più esigenti

 

 

SHACOLLA: Rischia di diventare il gadget di questo Natale. Prodotti da Fuji, con questo curioso nome la casa giapponese ha lanciato una vera e propria linea di pannelli adesivi da usare in casa, sui quali applicare le foto scattate con le apparecchiature Instax. Un modo insolito e creativo per decorare le mura di casa con i vostri ricordi. Costi dai 10 ai 50 euro a secondo della confezione

 

 

INSTAX SHARE: Se volete che i vostri scatti che conservate sul cellulare prendano nuova vita, questo apparecchio fa al caso vostro. Sono delle piccole stampanti wifi che stampano, sempre su pellicole Instax Fuji, i file che avete sul vostro cellulare. Facile da usare ed è un bel modo per riprendere foto che magari avevate dimenticato nella memoria del vostro smartphone.

Due i modelli in commercio: Instax Share sp 2 che costa intorno ai 100 euro e Instax Share sp3 il cui costo è di 180 euro circa. Si differenziano unicamente per il tipo di pellicola e di formato che volete utilizzare.

LIBRI: Premesso che regalare libri, personalmente, ritengo sia il modo migliore per incuriosire chi ci sta vicino, qui ho pochi consigli da darvi perché il catalogo è ampio e vasto ed è difficile barcamenarsi. Se, in ogni caso, volete avere le idee più chiare, due sono i siti web da consultare prima di decidere quale libro regalare.

Il catalogo TASHEN è quello della più importante casa editrice dedita alla produzione di libri illustrati, fotografia in primis. Qui potete trovare libri di grande qualità ed i costi variano molto per cui potrete sicuramente trovare il regalo più adatto alle vostre tasche. Si va di 9,90 euro fino agli oltre 5000 euro per acquistare i volumi monumentali da salotto che solo questa casa editrice produce. Non avrete che l’imbarazzo della scelta.

POSTCART è, invece, la più importante casa editrice italiana che si dedica da anni alla produzione di libri di fotografia. libri di grande qualità, volumi curatissimi nei contenuti, nella stampa, nella scelta della carta e nell’allestimento. Se scegliete in questo catalogo troverete libri sicuramente belli non solo da leggere ma anche da toccare e da vedere.

Francamente non saprei cosa consigliarvi perché sono tutti belli e di grande pregio, ma visto che siamo campani sento di suggerire PASSEGGIATA NAPOLETANA di Arturo Zavattini di cui ho parlato già in questa rubrica in un precedente articolo.

Come vedete la scelta è davvero molta e dipende solo da voi sul tipo di regalo da fare. In ogni caso auguro a tutti un buon Natale

Umberto Mancini

Umberto Mancini