All’Osteria Canali, cinema e degustazioni per coinvolgere i sensi
Cinema DiVino- di Claudia Izzo-
Dopo il successo della passata edizione, ritornano da stasera, presso la storica Osteria Canali, nel cuore di Salerno, le serate di Cinema DiVino dedicate al connubio tra cinema, cibo e vino.
Un sold out raggiunto in pochissimo tempo per un format che piace e convince, ideato dal vulcanico sociologo e docente di Sociologia dei processi culturali e comunicativi dell’Ateneo salernitano, Alfonso Amendola.
” Cena, vino e proiezione”, ha commentato Alfonso Amendola, “con il commento del film, con la sua contestualizzazione, saranno il cuore della serata. L’anno scorso la degustazione ha riguardato i vini vini francesi, quest’anno con la visione di Sideways, in viaggio con Jack, pluripremiato film del 2004 del regista Alexander Paine, ambientato nella valle della California Centrale in cui si produce il 90% del vino degli USA, i vini proposti saranno rigorosamente californiani. L’apporto fondamentale è dato poi ovviamente dal sommelier Vittorio Guerrazzi che li illustrerà e da Sabrina Prisco, padrona di casa che curerà la cena proposta. L’elemento pregnante della serata resta comunque, la convivialità, la sua grande dimensione, proprio in un momento in cui tutto è individualizzato.”
La singolare dimensione del convivio, il buon vino, le pietanze curate renderanno ancora più intensa la visione di un film, tutto da “gustare”!