Stay Wild, il disco live dei Gospel Book Revisited
Giusto un anno fa usciva “Won’t You Keep Me Wild?”, un disco che fin dal suo primo ascolto si rivelava una piccola perla. Era l’EP di un gruppo torinese, i Gospel Book Revisited, che con sole cinque tracce intrise di funky, soul, blues e rock, metteva giù le basi per un gran bel progetto artistico grazie alle indiscusse doti dei quattro componenti: Camilla Maina (voce), Umberto Poli (chitarra), Gianfranco Nasso (basso) e Samuel Napoli (batteria).
In quella occasione Salernonews24 ha pubblicato un’intervista a Umberto Poli (qui è possibile rileggerla) nella quale si parla dei Gospel Book Revisited e ovviamente di quel piccolo disco che loro stessi consideravano una sorta di antipasto, una specie di test con il quale verificare la reazione del pubblico, a conferma della professionalità di questi giovani musicisti che a piccoli passi e con la giusta dose di umiltà si affacciavano sul mercato discografico.
Ma questi ragazzi continuano a sorprendere e oggi, invece del disco di inediti, tirano fuori dal cilindro un disco dal vivo con otto brani selezionati tra quelli eseguiti nei tanti concerti tenuti in giro per l’Italia tra il 2017 e il 2018.
A spiegare come e perché è venuto fuori Stay Wild: live on tour 2017-2018 è ancora Umberto Poli: “essendo i GBR una band che si esprime al meglio on stage e che da sempre privilegia, sulla scia del filone jam rock statunitense, la dimensione live, non avevamo in previsione di pubblicare un nostro concerto o canzoni dal vivo tratte dai nostri archivi. È poi successo che, registrando professionalmente in formato audio e video parecchie delle nostre date, ci siamo trovati fra le mani una quantità di materiale davvero notevole, al punto che sarebbe stato un peccato lasciarlo sepolto in un hard disk senza dargli il giusto risalto”.
Il disco, ascoltato in anteprima, contiene otto brani di cui cinque sono quelli già inseriti nel precedente EP ma eseguiti in versioni diverse, più improvvisate, più ricche e più dinamiche come solo una riuscita esibizione live può offrire, consentendo a chi non li ha ancora visti dal vivo di farsi un’idea molto precisa della forza espressiva del gruppo. Gli altri tre pezzi sono cover rivisitate: Roll Jordan Roll, che apre il disco, è un traditional interpretato a cappella dalla bella voce di Camilla Maina, When the Levee Breaks / John The Revelator è un medley che mescola rock psichedelico e blues, e If I’m In Luck I Might Get Picked Up, che chiude l’album, è uno splendido omaggio a Betty Davis, cantante funky statunitense.
Stay Wild è un disco che coglie l’attimo fuggente, che raccoglie i momenti migliori di esibizioni mature e genuine, passionali e senza fronzoli. Un disco che probabilmente chiude la fase iniziale del progetto Gospel Book Revisited e indica la via da percorrere per andare incontro al futuro. E se questi ragazzi si muoveranno con la necessaria cautela e la giusta dose di coraggio, quel futuro sarà pieno di soddisfazioni, per loro in quanto artisti e per noi che li amiamo già.
Stay Wild, realizzato in collaborazione con AZ Blues, Blues Made in Italy e Guitar Club, sarà stampato sole 300 copie su etichetta Ultra Sound Records e sarà messo in vendita ufficialmente il 13 ottobre in occasione del 9° Raduno Nazionale BLUES MADE IN ITALY a Cerea (VR) durante il quale, ovviamente, sarà possibile ascoltare i GBR e procurarsi il loro nuovo disco. Per coloro che non potranno recarsi a Cerea ma voglio ugualmente comprare Stay Wild possono contattare il gruppo direttamente sul loro profilo Facebook.
Tracklist Stay Wild: live on tour 2017-2018
- Roll Jordan Roll [Traditional]
- I Just Want To Make Love To You [Willie Dixon]
- I Don’t Know Her Name [Leo “Bud” Welch]
- Clean Up Woman [Clarence Reid, Willie Clarke]
- Keep Me Wild [Gospel Book Revisited]
- Mary and the Fool [Gospel Book Revisited]
- When The Levee Breaks [Led Zeppelin] / John The Revelator [Traditional]
- If I’m In Luck I Might Get Picked Up [Betty Davis]
Nicola Olivieri