Alburni in musica 2018. Tutto in una sera!
E siamo a tre! E non poteva che essere così visto il successo delle due precedenti edizioni. Anche quest’anno dunque ci sarà “Alburni in Musica”, la grande serata di musica a Sicignano degli Alburni il 28 luglio prossimo alle 21,30 in piazza Umberto I, diretta e prodotta dal pianista salernitano Matteo Saggese.
Ovviamente quando una formula funzione è bene non cambiarla. “Alburni in Musica 2018” sarà anche quest’anno uno spettacolo del tipo “tutto in una sera”, con artisti di alto lignaggio che si alterneranno sul palco in un susseguirsi ininterrotto di esibizioni, abbattendo così ogni barriera di spazio, di tempo e di genere musicale. Un’occasione, anzi una vera festa, dove i grandi nomi della musica fonderanno le loro note con l’amicizia in uno scambio diretto con il pubblico a cominciare già dal giorno prima durante le prove generali che saranno aperte a tutti.
Sono previste ben tre ore di spettacolo durante le quale gli artisti, come già detto, si alterneranno sul palco mescolando i loro stili, soul, jazz fusion, black music, musica popolare e swing, senza delineare alcun confine fino ad arrivare alla grande e coinvolgente jam session finale.
Il 28 luglio si esibiranno, dunque, Omar Lye-Fook, cantautore soul britannico, pupillo del grande Steve Wonder, i Neri Per Caso che grazie allo loro ultraventennale carriera non hanno bisogno di alcuna presentazione e la cantante e attrice Angela Baraldi, protagonista di Quo vadis, baby?, film di Gabriele Salvatores.
E poi ancora due maestri del jazz quali Antonio Onorato, che i nostri lettori ben conoscono e del quale abbiamo pubblicato una bellissima intervista che potete rileggere qui, e Julian O. Mazzariello, raffinato pianista italo-londinese che per l’occasione sarà accompagnato dal cantante Walter Ricci, giovane e talentuoso crooner che si è già esibito con Michael Bublé.
Ma la serata è lunga e gli ospiti sono ancora tanti. Infatti salirà sul palco Mauro Di Domenico, maestro della chitarra acustica, produttore e compositore molto amato da Ennio Morricone che presenterà l’ultimo lavoro dedicato a Pino Daniele. Naturalmente Come ogni anno ci sarà la resident band made in London: Loco Ironico, con Matteo Saggese al pianoforte mentre la voce è quella del cantautore inglese Joe Cang. Ad accompagnare i solisti ci saranno alcuni dei musicisti più quotati della scena jazz e latin jazz italiana, mentre alla batteria vedremo il musicista inglese Frank Tontoh che nella sua carriera ha collaborato con tantissime stelle della musica tra cui George Michael ed Amy Winehouse nel tour “Back to Black”.
La serata, completamente gratuita, è patrocinata dal Comune di Sicignano degli Alburni con la collaborazione dell’Associazione Causa-Effetto, la Pro Loco e il Forum dei Giovani. Come da tradizione la serata sarà aperta dai Briganti e Bottari degli Alburni e dal giovanissimo tenore Francesco Doto.
Nicola Olivieri