Venerdi 1 giugno: all’Osteria Canali con il Nero di Troia

 Gusto e passione -di Claudia Izzo

Ultimo appuntamento, venerdi 1 Giugno,  per questa meravigliosa stagione all’Osteria Canali di Salerno,  luogo ricco di sapori e cultura. Qui, Sabrina Prisco accoglierà i suoi ospiti con la degustazione di vini dell’ “Architetto del vino”  Leonardo Pallotta:“I Tre Volti” Rosato 2016 (Uva di Troia, Montepulciano, Negroamaro);“I Tre Volti” Rosso 2014 (Uva di Troia, Montepulciano, Negroamaro);“I Tre Volti” Rosso 2013 (Uva di Troia, Montepulciano, Negroamaro);“Donna Clelia” (San Severo Nero di Troia 2014); “Donna Clelia” (San Severo Nero di Troia 2012).

La degustazione sarà a cura del sommelier Daniele Graziano, divenuto ormai il “Sommo”, per gli amici dell’ osteria.

L’Osteria Canali, nel cuore della Salerno vecchia, è un rifugio, un luogo dove sapori e saperi si mescolano, in un intrigante abbraccio che parla di tradizioni e di legami con il territorio, in grado di superare, allo stesso tempo, ogni forma di confine.

Il Nero di Troia, il vino proposto, è la terza varietà autoctona pugliese a bacca nera; la Daunia è il territorio della sua coltivazione e della sua maggiore diffusione, siamo precisamente nella provincia di Foggia, e al Nord della provincia di Bari.
All’Osteria Canali non poteva mancare un nettare degli Dei dal nome affascinante come  il Nero di Troia,  in grado di fagocitare chiunque in passati lontani.  Vitigno locale secondo alcuni, sarebbe stato portato in Puglia, secondo altre fonti,  da Diomede, eroe acheo della Guerra di Troia, amico di Ulisse. Secondo un’altra versione sarebbe un vitigno originario dell’omonimo comune in provincia di Foggia, o proveniente dal borgo di Cruja, sulle coste albanesi, che in vernacolo si chaimava Troia.
All’Osteria Canali tale nettare sarà  accompagnato dai sapori caratteristici della cucina di Sabrina Prisco:Tortino di zucchine e menta con stracciata di bufala,Crema di ceci con guanciale croccante e rosmarino,Timballo di pasta con melenzane e provola affumicata,Brasato al Nero di Troia ,Formaggi stagionati selezionati.

Un finale di stagione, davvero col botto!

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.