E voto sia
I primi dati della Camera di Salerno- di Claudia Izzo
Si susseguono i conteggi dei voti per eleggere i rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato.
I 5 Stelle sarebbero vincenti a Salerno secondo i dati parziali, con Nicola Provenza, subito dopo in vantaggio le coalizioni di centro destra con Gennaro Esposito, mentre, ad essere in svantaggio sarebbe il PD con Piero De Luca, primogenito del Governatore della Regione Campania.
La macchina organizzativa a Salerno sembrerebbe procedere bene, senza grandi problemi.
Ma la gente che dice?
Girando per i seggi a Salerno si nota comunque affluenza, il territorio salernitano, infatti, è il terzo campano, a ruota dopo Avellino e Benevento, proprio per percentuale di partecipazione. In provincia la più bassa affluenza al voto si ha a Futani, la più alta a Torchiara.
Alle 19.00 ancora si poteva ancora assistere, a Salerno, ad una fila presso l’Ufficio Liste Elettorali del Comune, in zona Vestuti per il rilascio delle tessere elettorali per gli ultimi ritardatari.
Ragazzi, uomini, donne e tanti anziani si sono recati alle urne della città.
Ascoltando i commenti ed i discorsi nelle scuole adibite al voto c’è presenza e partecipazione perché “siamo stanchi di vedere un Paese allo sbando, giovani lontani dal Sud alla ricerca di un futuro migliore, tasse altissime sulla casa e sullo smaltimento rifiuti, una sanità che non funziona e che costringe i malati a curarsi presso centri privati, una scuola che ha perso autorità e credibilità” ha commentato l’ avvocato Nicola, 72 anni, in pensione, ma con la passione per la Politica, “quella vera”, come egli stesso tiene a sottolineare. Una voce tra tante. Un voto tra tanti.
Fotografie a cura di Claudia Izzo
