Il violino dei grandi virtuosi dell’800 con Primule Musicali 2025
Sabato 26 Aprile 2025, presso la chiesa di San Domenico in Salerno si celebra l’età d’oro del violino con i “Virtuosi dell’Ottocento”, attraverso un concerto omaggio ai leggendari maestri, interpreti e compositori che hanno scolpito la storia del violino nel XIX secolo: Niccolò Paganini, pioniere del virtuosismo e compositore di pagine indimenticabili; Henryk Wieniawsky, virtuoso di rara eleganza e autore di melodie incantevoli; e Pablo de Sarasate, lacui musica unisce tecnica trascendentale e spirito spagnolo.
Pur non comparendo direttamente, Eugène Ysaÿe fu la scintilla creativa dietro il commovente Poème di Ernest Chausson; commissionando un brano per violino e orchestra a Chausson, questi optò per una forma più libera, un “poema” che esaltasse le straordinarie capacità tecniche
ed espressive dell’amico Eugène violinista belga, ogni passaggio complesso, ogni frase intensa del Poème, porta l’impronta inconfondibile del talento di Ysaÿe.
Questo concerto è un viaggio dalla malinconica e intensa espressività del Poème di Chausson, passando per l’incomparabile genio di Paganini, fino ad arrivare alla spettacolare allegria delle composizioni di Wieniawsky e Sarasate, pensate per esaltare la bravura dell’interprete.
Sebbene manchi all’appello un altro gigante come Joseph Joachim, la serata promette un’esperienza sonora di altissimo livello, unendo esecuzione complessa e melodie di straordinaria bellezza.
Protagonista assoluto sarà il violino, affiancato dalla ricchezza espressiva delle viole e dei violoncelli in un dialogo orchestrale intenso e coinvolgente.
I brani eseguiti dal M° Ilya Grubert e dai due giovani solisti, Mattia Pagliani e Pasquale Picone,
saranno: E. Chausson, Poème, Arrangiamento per Violino e orchestra d’Archi;H. Wieniawsky, Souvenir de Moscow;N. Paganini, Concerto n.1 op.6 in Re maggiore; P. de Sarasate, Zingaresca.
