La Mostra della Minerva: il programma del 13 Aprile
Organizzata dall’Associazione Hortus Magnus con il Patrocinio del Comune di Salerno, La Mostra della Minerva -Piante rare e quanto fa giardino, si terrà presso la Villa Comunale di Salerno l’ 11, 12 e 13 Aprile.
L’evento propone l’allestimento di circa 90 stand, vivaisti provenienti da tutta Italia, elementi di arredo giardino, complementi giardino, conversazioni a tema botanico, dimostrazioni e laboratori, visite guidate sul territorio, Esibizioni Ludiche .
ore 10.00 “La coltivazione ornamentale dei bulbi da fiore” nella narrazione di Christian Sheibal, della storica azienda “Floriana Bulbose”.
ore 10.30 /ore 16.00 Esibizione dell’Associazione “Ballando per le strade” con Simona Todaro all’interno della Villa Comunale
ore 10/11.30 “Non basta un albero”: Laboratorio sulla stabilità degli alberi-Traversa G. Verdi
ore 11.00 Visita guidata al “Teatro Verdi” Prenotazioni presso Stand Hortus Magnus
ore 11.00″ L’eleganza del Tai chi chuan” con il Maestro Ulla Scuccimarra e i suoi allievi di Spazioma
ore 11.30 “Non basta un albero”: Dibattito sulle “Buone pratiche di pianificazione e gestione del verde urbano” a cura di Enrica De Falco , corso di Agraria-UNISA, ODAF di Salerno, Legambiente e IL Picentino, organo della Società Economica della Provincia di Salerno.
ore 11/12.30 “Fiori da taglio e creatività”. L’Ikebana Sogetsu è l’Arte giapponese del comporre i Fiori viventi e simboleggia il legame tra l’uomo e la natura- a cura della Maestra M. Domenica Castri, in arte “Ransui”.
ore 16/18.30 “Stampe botaniche a rilievo”a cura di Raffaella Jaccarino -Bottega d’Arte Mulieres Salernitanae
ore 17.00 Si parla di “Orchi & Dee”: La voce più intrigante del regno vegetale. Dialogo con le autrici Fabiana Esposito e Luana Salvioli.
