Chi ha tempo non aspetti tempo
di Luigi D’Aniello-
Il tempo è un materiale che dovremmo spendere con saggezza”.
( Henry David Thoreau)
Come spendiamo il nostro tempo gioca un ruolo cruciale nel panorama della nostra vita. Recentemente, ho ricevuto la triste notizia della morte di mio cugino. Questa perdita è stata un duro colpo per me e mi ha fatto riflettere profondamente sul tempo e sulle promesse non mantenute. Da molto mi ero ripromesso di incontrarlo, ma la frenesia della vita quotidiana e la convinzione che “tanto c’è tempo” mi hanno portato a procrastinare.
La realtà, purtroppo, è che il tempo non torna mai indietro, ma scorre in modo irreversibile e, troppo spesso, ci troviamo a rimandare incontri e attività significative, senza renderci conto che il tempo perso non si recupera mai. Questa consapevolezza è fondamentale: è importante agire ora, piuttosto che aspettare che arrivi il momento “giusto”, che potrebbe non arrivare mai. Quindi, viviamo nel presente e apprezziamone ogni istante perché ogni momento che passa è un’opportunità unica e imparagonabile. Questa consapevolezza è fondamentale e dovrebbe spingerci a vivere con maggiore attenzione e gratitudine.
Paulo Coelho afferma : “Le persone più felici non sono quelle che hanno tutto, ma quelle che fanno tesoro di ciò che hanno”. Questo ci ricorda che la felicità non proviene dalla quantità di tempo o risorse a nostra disposizione, ma dalla nostra capacità di valorizzare il momento presente: riconoscere che il tempo è una risorsa finita e limitata ci dà una nuova prospettiva su come decidiamo di impiegarlo. Ogni giorno ci offre l’opportunità di fare scelte consapevoli e significative. Valorizzare ogni istante significa anche abbracciare le esperienze e prendere decisioni che rispecchiano i nostri veri desideri e valori.
In questo contesto, è cruciale non dare nulla per scontato. L’imprevedibilità della vita ci insegna che ogni attimo è prezioso. Utilizziamo il nostro tempo in modo da nutrire le relazioni che ci stanno a cuore, investendo in esperienze che alimentano la nostra anima. Siamo presenti, ascoltiamo, condividiamo e, soprattutto, amiamo senza riserve.
La perdita di mio cugino è un doloroso promemoria che il tempo è un dono che deve essere apprezzato e valorizzato. In un mondo frenetico, è facile farsi sopraffare e rimandare ciò che davvero conta. Tuttavia, ora più che mai, sento l’urgenza di vivere con consapevolezza e presenza.
Pixabay Licence
