La Mostra della Minerva: il programma del 12 Aprile
di Antonietta Doria-
Organizzata dall’Associazione Hortus Magnus con il Patrocinio del Comune di Salerno, La Mostra della Minerva -Piante rare e quanto fa giardino, si terrà presso la Villa Comunale di Salerno l’ 11, 12 e 13 Aprile.
L’evento propone l’allestimento di circa 90 stand, vivaisti provenienti da tutta Italia, elementi di arredo giardino, complementi giardino, conversazioni a tema botanico, dimostrazioni e laboratori, visite guidate sul territorio, Esibizioni Ludiche .
Ore 10:00: “Piante e passioni tra rose e acidofile” del nostro esperto floricoltore Davide Cipriani
Ore 11:00 :“La danza degli anemoni in terra di Normandia” nel racconto appassionato di Lucia Esposito, scrittrice
Ore 11:00 “Piante mediterranee resilienza, bellezza, profumi, e tanto altro… “-A cura del nostro storico amico, Nello Trapani, esperto floricoltore- Vivaio “La ginestra”
Ore 11:00l’eleganza del Tai Chi chuan con il maestro Ulla Scuccimarra e i suoi allievi di Spazioma (raduno dei partecipanti presso stand Hortus Magnus)
Ore 12:30 una gara tra gli espositori 2025-qualità ed estetica delle collezioni botaniche e di altro settore esposta nella Minerva
Ore 16/18.30: “Stampe botaniche su carta”. Grazie alle proprietà tintoree di fiori e piante fresche officinali, imparermo diverse tecnice di stampa su cartoncino- a cura di raffaella Iaccarino-Bottega d’Arte Mulieres Salernitanae
Ore 16:30:” Il giardino anglo cinese”. Il giardino anglo cinese nell’Ottocento napoletano. L’impronta di Dehnhardt a Napoli e a Baronissi, sua eredità a Salerno. Relatrice: prof Maria Dorotea Napoli. Giardini storici anglo cinesi nell’agro Nocerino. Cosa rappresentano oggi? Relatori dott. Vincenzo Lauro, biologo ambientale e Mariano Lauro, agronomo in gestione e valorizzazione delle aree protette.
Ore 16:30 alla scoperta della Salerno medievale e dei luoghi della scuola medica salernitana, con visita botanica al vivaio del giardino della Minerva per conoscere le proprietà alimentari, tintorie e tessile delle piante-a cura di Erchemperto. Prenotazioni presso stand-Hrtus Magnus
