Per questo venerdì la chef Marianna Sessa ha scelto una ricetta che vede come protagonista il pollo, non “al curry”, non “alla vichinga”, ma “con verdure confit”.
Si tratta di una tecnica, il “confit” utilizzabile con carne, alcuni tipi di pesce, ortaggi e frutta che serve per la conservazione della cotture ed affonda le sue radici nella cucina francese. Il tutto consiste nel coprire le pietanze con del grasso affinché la conservazione duri più a lungo a temperatura bassa e costante per mantenere inalterate le proprietà dell’alimento stesso.
Ingredienti
Cosciotti di pollo, 8 pezzi
Carote baby, 8 pezzi
Pomodorini ciliegino, 20 gr
Cipolle di tropea fresche, 4 pezzi
Paprika affumicata
Soia
Miele millefiori
Aglio
Zucchero di canna
Origano
Timo
Sale q.b.
Procedimento
Prendiamo i cosciotti e li mettiamo a marinare per un ora in frigorifero. Vi aggiungiamo la soia, la paprika, il miele e li massaggiamo. Aggiungiamo dell’acqua in modo da coprirli e mettiamo in frigo.
Prepariamo le verdure: tagliamo a metà i pomodori e le cipolle, mentre peliamo le carote.
Prepariamo il forno a 150 gradi statico.
Sulla teglia mettiamo la carta da forno e, adagiate le verdure, le cospargiamo di zucchero di canna, origano con un paio di spicchi di aglio,
timo, sale e olio e informiamo per circa 45 minuti. Controlliamo e se si è formata la crosticina, vuol dire che sono pronte.
Riprendiamo il pollo che è stato in frigorifero un’ora e lo cuciniamo sul fuoco.
Mettiamo a rosolare il pollo con uno spicchio di aglio, una volta rosolato in tutti i suoi lati, aggiungiamo il liquido della sua marinatura che avremo filtrato; la faremo inizialmente evaporare un pò a fuoco alto per poi abbassare la fiamma e coprire la casseruola con un coperchio.
Dovrà cuocere bene, il pollo deve risultare ben cotto e formare una sardina con il liquido della marinatura.
Prima di salare, assaggiare, la soia lo rende molto sapido.
Il vino consigliato per questo piatto è un Rosato Pet -Nat leggero perche le sue pollicine sgrassano e ripuliscono dalla sapidità della soia. Buon appetito
Claudia Izzo
Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.