Trump attacca lo Yemen e avverte l’Iran
di Claudia izzo-
Attacchi aerei e navali quelli ordinati dal presidente Donald Trump contro gli Houthi a Sanaa, la capitale dello Yemen, tredici le vittime accertate. “Oggi ho ordinato all’esercito degli Stati Uniti di lanciare un’azione militare decisa e potente contro i terroristi Houthi nello Yemen. Hanno condotto una campagna implacabile di pirateria, violenza e terrorismo contro navi, aerei e droni americani e di altri Paesi“.
Insomma, come ha affermato Trump, il messaggio attraverso l’amministrazione di Joe Biden non aveva raggiunto l’esito sperato nonostante i diversi attacchi contro le milizie.
Dal 2023, infatti, gli Houthi, gruppo armato dello Yemen, diventato molto attivo in funzione antigovernativa, definitisi solidali con i Palestinesi nella Guerra di Israele contro Hamas e Gaza, hanno realizzato più di 100 attacchi contro navi considerate legate ad Israele, ma anche agli Stati Uniti e al Regno Unito che attraversavano il Mar Rosso, lo stretto di Bab al-Mandab, il Golfo di Aden dopo una pausa a seguito del cessate il fuoco a Gaza.
“L’attacco degli Houthi alle navi americane non sarà tollerato. Useremo una forza letale schiacciante finché non avremo raggiunto il nostro obiettivo”, ha scritto Trump.
Inoltre Trump ha avvertito l’Iran che è il principale sostenitore degli Houthi – se l’Iran dovesse minacciare gli Stati Uniti, “l’America vi riterrà pienamente responsabili e non saremo gentili nel farlo!”-
