E’ morto Fulco Pratesi, il fondatore del WWF Italia

“In me era nato un sogno: proteggere gli animali, gli ambienti, fare qualcosa per costruire un mondo di armonia tra uomo e natura…»(Tratto da www.wwf.it)

di Antonietta Doria-

All’età di 90 anni, durante un ricovero in una clinica romana, è morto Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia.

Architetto dal 1960, dopo essersi reso conto dei danni provocati all’ambiente dai colleghi architetti, Fulco Pratesi  decide di difendere la natura, da cacciatore diviene ambientalista, entra nel movimento ecologista. Come  giornalista si specializza in argomenti ecologici e naturalistici, collabora con il Corriere della SeraL’Espresso, dirige la storica rivista del WWF Italia, Panda,  oggi testata giornalistica e la rivista per ragazzi L’Orsa. Ha curato guide naturalistiche, è stato illustratore e pittore acquerellista scegliendo come  soggetti: animali, piante e ambienti naturali.

Progetta parchi nazionali e riserve naturali in Italia e all’estero; ha rappresentato l’associazione Italia Nostra; è stato membro della Consulta per la Difesa del Mare e del Consiglio Nazionale dell’Ambiente.

E’ stato  fondando nel 1966 il  WWF Italia, di cui è stato vicepresidente, presidente, presidente onorario poi presidente LIPU, Lega Italiana Protezione Uccelli.

Deputato nel Parlamento italiano nel gruppo dei Verdi,allora guidato da Carlo Ripa di Meana, ha ricoperto la carica di Presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, docente al corso per Manager della Biodiversità insieme a Jared Diamond e altri esperti presso l’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS) di Roma.

 

 

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria