Disclan compie 60 anni, tanti concerti ed una etichetta discografica
di Carlo Pecoraro-
Giovedì prossimo, 23 gennaio, al via i festeggiamenti per i sessanta anni di Disclan. Questa mattina, nello store di via Roma, Elisabetta e Mario Maysse hanno annunciato gli eventi che accompagneranno, per tutto l’anno, lo storico compleanno.
Tra le novità, certamente quella di offrire il palco alle band salernitane, che da marzo a cadenza mensile, si esibiranno nello store con la possibilità di registrare brani dal vivo al fine di dare vita a una compilation. E arriviamo alla seconda grande novità: la nascita di una etichetta discografica che debutterà proprio il 23 con un 45 giri di Luciano Maysse.
Una edizione limitata che conterrà il brano che lanciò Luciano Maysse, “Nun è peccato”, quello che diede inizio alla storia di Disclan. Mentre sull’altro lato un brano di Marino Marini “La più bella del mondo”. E proprio la storia di questo brano è stata inedita ai figli fino a qualche mese fa.
Il brano è tratto da un 45 giri di una piccola etichetta discografica fondata nel New Jersey agli inizi degli anni ’60, “Vesuvius Records”, ed è stato registrato con il complesso Avallone di cui non si conosce quasi nulla. “Facendo una ricerca su discogs, piattaforma dedicata alla compravendita di dischi – ha spiegato Mario – ho trovato una copia in vendita da un privato americano che non ha saputo fornirmi alcuna spiegazione sulla provenienza”. Le uniche notizie che si hanno della label “Vesuvius” “è che era una piccola etichetta che ha stampato una serie di 45 giri e qualche album per il mercato americano negli anni Sessanta – prosegue il figlio di Luciano Maysse – tra cui anche titoli importanti di Mina, Adriano Celentano, Luigi Tenco, Jimmy Fontana, Tony Dallara, Pino Mauro e altri”.
Di questo disco, non si conoscono i tempi e i luoghi di registrazione, ma la cosa più affascinante è sapere che il 45 giri ha fatto un giro meraviglioso nell’arco di 60 anni, partendo probabilmente da Salerno o Napoli per il New Jersey, per ritornare a casa 60 anni dopo.
Intanto giovedì (dalle ore 18) si inizia la festa con live set affidati a Tonico 70 e a Paolo Caravano (Aka Fattariello), ma la consolle sarà aperta a tutti coloro che vorranno mettere due dischi e condividere la propria selezione musicale. Contemporaneamente continueranno le “Domeniche a colazione da Disclan” (organizzate dal collettivo di Bei fatti) con Live set di giovani band che vogliono promuovere i loro dischi e che sono diventate ormai un appuntamento attesissimo e imprescindibile per tantissimi giovani salernitani.
