La Ricetta del Venerdì: mezze-maniche-con-pesto-di-cavolo-nero-e-noci

Chef Marianna Sessa

di Claudia Izzo-

Oggi, come ogni Venerdì su salernonews24, ecco la ricetta dello chef Marianna Sessa: Mezze maniche con pesto di cavolo nero e noci

L’inverno porta con sè la magia dei suoi sapori, quelli di una volta, genuini, tutti da riscoprire.

La ricetta di oggi è a base di cavolo nero,  chiamato “toscano” perchè proprio in Toscana c’è la sua più grande produzione, particolare perchè pur riportando la denominazione di cavolo non si presenta allo sguardo come il cavolo cappuccio, la verza o quello rosso, cioè tondeggiante, ma con lunghe foglie ricce. In fase di grande riscoperta questo cavolo si presta per zuppe, contorni, pizze. Conosciute le sue proprietà decongestionanti, depurative, diuretiche e antinfiammatorie. L’aggettivo “nero” dovuto al colore scuro di questo cavolo è dovuto alla quantità di clorofilla in esso contenuto.

 

Ingredienti
Cavolo nero 300gr
Pasta mezze maniche 320gr
Gherigli di noce 200
Parmigiano grattugiato 100
Pecorino stagionato toscano 75 gr
100 gr di ricotta di mucca
Olio di oliva 20 ml
Sale qb
Pepe nero macinato qb

Preparazione

Lavare e sgusciare le noci, sbollentare il cavolo in acqua bollente per pochissimi minuti e tagliuzzarlo grossolanamente.

 

Mettiamo in un mixer tutti gli ingredienti e frulliamo  fino a quando il tutto non sarà ben omogeneo.
Intanto, in acqua bollente salata facciamo cuocere la pasta.

Quando il pesto sarà pronto, prendiamo il composto in una bull a cui possiamo aggiungere anche delle noci sminuzzate.

Quando la pasta è pronta, la scoliamola e la mettiamola nella bull

Questo piatto va mantecato a freddo  perché gli ingredienti del pesto sono preparati a freddo, tranne il cavolo che per una questione di masticabilità e  per attenuare la parte un pò solforosa della crocifera, viene sbollentato.

Nel mantecare la pasta si può aggiungere un po di acqua di cottura, oltre i gherigli anche un altro pò di formaggio  grattugiato.

Il vino consigliato per accompagnare questo piatto è sicuramente toscano: visto che il cavolo nero è il principe delle verdure toscane
il vino indicato potrebbe essere il Montecarlo bianco.
Buon appetito !

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.