UNISA, albero caduto: SOS sangue, in 50 i donatori per Carmine Fiorillo, l’Ateno “attonito e addolorato”

di Antonietta Doria-

Carmine Fiorillo è il 25enne malcapitato che ha avuto la peggio, sabato 30 Novembre, dalla caduta del pino di 15 metri  negli spazi del campus di Fisciano.

Subìto un trauma cranico, lesioni all’encefalo, lesione alla colonna vertebrale e pneumotorace, per Carmine, appena diffusasi la notizia dell’urgenza di sangue, non partita dallo stesso ospedale, ma attraverso un tam tam sui social, sono stati in 50 a presentarsi al San Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona per donare il sangue. Per lo più amici e colleghi universitari che non hanno esitato a fare la loro parte in questa tragica vicenda.

Sono intanto fuori pericolo gli altri due giovani coinvolti nel tremendo impatto: il 20enne Antonio La Regina, di Altavilla Silentina e Carmine Pacifico, il 25enne di Petina che  mercoledì 4 dicembre sarà sottoposto ad un’intervento chirurgico al bacino.

Intanto sul sito dell’Università degli Studi di Salerno si legge: “Attonito e addolorato per quanto accaduto, l’Ateneo, in tutte le sue componenti di docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento drammatico attorno ai tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno e alle loro famiglie.

Il contratto in essere tra la Fondazione universitaria – che gestisce la manutenzione del verde di Ateneo – e la ditta affidataria del servizio, prevede il costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza delle oltre 3.000 essenze arboree presenti nei campus, con obbligo di segnalazione di criticità e messa in sicurezza ad horas, oltre alla effettuazione di periodiche e specifiche verifiche, con rilascio di documentazione comprovante i relativi esiti.

Si tiene a precisare che la Fondazione ha comunque attivato un’ulteriore e immediata verifica straordinaria, tuttora in corso, presso i Campus di Fisciano e Baronissi. In merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale, inoltre, si fa presente che non erano state segnalate allerte meteo da parte degli Organi competenti, compreso il bollettino di criticità nazionale.”

 

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria