Il Venerdì Ri…leggiamo Poesia: “resta viva dentro di te, resta viva anche fuori”

di Graziella Di Grezia-

Oggi rileggiamo una poesia di Virginia Woolf, scrittrice e attivista britannica (Londra 1882, Rodmell 1941).

Fu tra le prime scrittrici a sperimentare il “flusso di coscienza”, dotando i suoi personaggi di un grande valore emozionale; ed è questo uno dei motivi per i quali anche la sua prosa ha un quid di poetico.

«Una donna deve avere denaro, cibo adeguato e una stanza tutta per sé se vuole scrivere romanzi», scriveva in uno dei suoi più celebri romanzi “Una stanza tutta per sé”, sottolineando quello che oggi potremmo definire uno status e un setting adeguato alla finalità.

I suoi vissuti personali complessi e contorti la portarono a sviluppare quello che oggi è stato definito un disturbo bipolare, che la condusse al suicidio gettandosi nel fiume con le tasche piene di sassi.

Poco prima di questo gesto, scrisse al marito:

Non credo che due persone avrebbero potuto essere felici più di quanto lo siamo stati noi”.

Sono proprio i suoi vissuti e la sua morte che ci inducono a riflettere sul concetto di “restare vivi” ad ogni costo.

Aggiungo, di “restare se stessi” come di un analogo concetto del restare vivi e non del sopravvivere.

Rileggiamo i suoi versi: 

Qualunque cosa succeda, resta viva.
Non morire prima di essere morta davvero.
Non perdere te stessa,
non perdere la speranza,
non perdere la direzione.
Resta viva, con tutta te stessa,
con ogni cellula del tuo corpo,
con ogni fibra della tua pelle.
Resta viva, impara, studia, pensa,
costruisci, inventa, crea,
parla, scrivi, sogna, progetta.
Resta viva, resta viva dentro di te,
resta viva anche fuori,
riempiti dei colori del mondo,
riempiti di pace, riempiti di speranza.
Resta viva di gioia.
C’è solo una cosa che non devi sprecare della vita,
ed è la vita stessa.

Virginia Woolf

 

 

Immabigine : Pixabay Licence, AI generated

 

Graziella Di Grezia Graziella Di Grezia

Graziella Di Grezia

Grazyella, alias di Graziella Di Grezia, è medico radiologo, poetessa, scrittrice e pianista classica, giornalista. Madre di tre figli, unisce arte e scienza per promuovere il benessere artistico. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie e ideato il progetto "Cartoline Poetiche Postali" (Mail Poetry Project), che fonde arte postale e poesia. Promotrice e organizzatrice di spettacoli letterario-musicali, ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno culturale e professionale.