Il Venerdì Ri…leggiamo Poesia “E’ quel che è dice l’amore”

di Graziella Di Grezia

Oggi rileggiamo una poesia amorosa di Erich Fried, poeta austriaco (Vienna 1921- Baden Baden 1988).

I suoi testi sono noti per le copertine rosse, quelle della Casa Editrice Wagenbach di Berlino.

Ebreo tedesco, fugge a Londra, dove lavora come scrittore, bibliotecario, giornalista; muore in Germania.

Il tema dell’ esilio prevale nei suoi scritti; il principale movente dei suoi versi è l’ incapacità di ritrovare radici nella terra che lo accoglie:

…e se accetto tutto questo
e non dico niente
non è colpa mia:
Io sono la foresta
che a forza di vedere alberi
non vede se stessa…”

La sua passione politica si suggella con i suoi versi che furono scritti sul resto del Muro di Berlino sul lato est da artisti della Germania Orientale dopo l’ apertura:

Chi vuole che il mondo rimanga com’è,

non vuole che il mondo rimanga”.

Soltanto al termine della sua vita, i suoi sentimenti negativi lasciano spazio a versi intimistici non giudicanti, di una semplicità sconcertante, ma altrettanto veri e diretti.

Rileggiamo per questo la poesia “Equel che è dice lamore”.

 

Eassurdo

dice la ragione

Equel che è

dice lamore

Einfelicità

dice il calcolo

Non è altro che dolore

dice la paura

Evano

dice il giudizio

Equel che è

dice lamore

Eridicolo

dice lorgoglio

Eavventato

dice la prudenza

Eimpossibile

dice lesperienza

Equel che è

dice lamore.

 

Erich Fried

Graziella Di Grezia Graziella Di Grezia

Graziella Di Grezia

Grazyella, alias di Graziella Di Grezia, è medico radiologo, poetessa, scrittrice e pianista classica, giornalista. Madre di tre figli, unisce arte e scienza per promuovere il benessere artistico. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie e ideato il progetto "Cartoline Poetiche Postali" (Mail Poetry Project), che fonde arte postale e poesia. Promotrice e organizzatrice di spettacoli letterario-musicali, ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno culturale e professionale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *