La Ricetta del venerdì: Gnocchi di zucca con crema di Gorgonzola

di Claudia Izzo-

Ottobre porta con sé i colori autunnali e prepotente si impone nell’orto la zucca, quella tanto amata ad Halloween, quella capace di diventare una carrozza nell’intramontabile cartone firmato Disney.

Ortaggio dal sapore dolce, originaria dell’America centrale, è un ingrediente delizioso che ha tante proprietà benefiche per il nostro organismo: è antiossidante, contrasta dunque  co i radicali liberi e l’invecchiamento cellulare,  contiene poche calorie e sali minerali importanti come potassio, magnesio, calcio, ferro e zinco, è ricca di acqua e beta-carotene, vitamina C, ma anche vitamine del gruppo B,  è ricca di fibre per questo da un senso di sazietà.

Lo chef Marianna Sessa, ci propone su salernonews24 la ricetta “Gnocchi di zucca con crema di gorgonzola” da realizzare per goderci l’atmosfera, i colori, i sapori.

Ingredienti:
Zucca 300gr
Farina 00 500gr
1uovo
Per la crema di gorgonzola
100 gr di gorgonzola
50 gr di latte
5 gr di maizena
Guanciale 80 gr
Burro
Sale
Salvia fresca

Procedimento: Prima di tutto puliamo la zucca: togliamo la buccia e facciamola a pezzettoni. Accendiamo il forno statico a 160 gradi. Mettiamo un po’ di sale e facciamola appassire, asciugare per circa 20 minuti. Una volta cotta la frulliamo e la facciamo raffreddare

Preparazione degli gnocchi: Sul tagliere prepariamo la farina, mettiamo la zucca, l’uovo e un po’ di sale, impastiamo e  creiamo degli gnocchi che mettiamo nel freezer per 15 minuti. Questo procedimento servirà per  farli compattare cosicché  in cottura risulteranno più sodi.

Preparazione crema di gorgonzola: riscaldiamo il latte ad una temperatura moderata e mettiamo il gorgonzola. Lentamente mescoliamo fino a quando non si scioglierà.

Nel frattempo facciamo rosolare il guanciale che deve risultare croccante. Lo togliamo e lo mettiamo da parte.

Prepariamo un pentola per cucinare gli gnocchi e nella padella in cui abbiamo preparato il guanciale, saltiamo una noce di burro con la salvia. Cuciniamo gli gnocchi per pochi minuti nell’ acqua bollente e salata, poi li saltiamo nel burro. A fine cottura versiamo la crema di gorgonzola e il guanciale. A questo piatto possiamo abbinare un Sangiovese Romagna.

Buon appetito!

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *