La Pillola del Lunedì: “La giusta misura e nulla di troppo”, i moniti del Tempio di Apollo

I moniti del Tempio di Apollo che oggi sembrano ampiamente oltrepassati.

di Luigi D’Aniello-

Questa Pillola nasce da una conversazione tenuta in una piacevole serata trascorsa con un gruppo di amici a Salerno.

“La giusta misura e nulla di troppo” ci riportano a un principio fondamentale dell’etica e della filosofia, spesso attribuito all’antichità e, in particolare, ai moniti del Tempio di Apollo a Delfi. Questo concetto di “mesotes” (misura) è centrale nel pensiero filosofico greco, in particolare per  filosofi come Aristotele che sottolineavano l’importanza di trovare un equilibrio nella vita e nelle azioni umane.

Oggi, però, sembra che questo principio venga ampiamente oltrepassato. Infatti la cultura contemporanea spesso esalta l’estremo, il superlativo, l’eccezionale, questo perché viviamo in una società che celebra l’eccesso e l’iperproduzione, il superlativo a scapito della moderatezza e del buon senso.

Infatti, che si tratti di  cibo, consumo di beni o informazioni, c’è una tendenza a gonfiare eccessivamente le cose, senza una riflessione critica sui loro effetti.

Per non parlare poi di come l’avvento dei social media e della comunicazione istantanea abbia accelerato il ritmo con cui consumiamo informazioni e interagiamo con gli altri! Tutto ciò, molto spesso, ci porta a reazioni impulsive e a una ricerca costante di approvazione, riducendo la nostra capacità di riflessione e moderazione.

Questo superamento della giusta misura spesso ha conseguenze significative: da un punto di vista sociale e psicologico, l’eccesso può portare a dipendenze, stress e insoddisfazione, mentre, sul piano ambientale, contribuisce a un sfruttamento insostenibile delle risorse.

Ecco perché la ricerca di un equilibrio tra desideri e necessità, tra innovazione e sostenibilità, tra individualismo e comunità potrebbe aiutarci a costruire un futuro migliore.

In definitiva, la saggezza antica ha molto da insegnarci e ritornare a quel concetto di giusta misura potrebbe essere la chiave per affrontare le sfide del nostro tempo.

Comunque, ritornate a considerare la “giusta misura” non significa rinunciare alla creatività o all’ambizione, ma significa piuttosto integrare questi elementi in un contesto di rispetto e responsabilità. Quindi riflettere sul valore della moderazione, oggi è importante più che mai.
C’è una giusta misura nelle cose, ci sono giusti confini al di qua e al di là dei quali non può sussistere la cosa giusta. (Quinto Orazio Flacco).

Luigi D'Aniello Luigi D'Aniello

Luigi D'Aniello

"Non si è sconfitti quando si perde ma quando ci si arrende"

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *