Modesta proposta alla maniera di Jonathan Swift

di Giuseppe Moesch*

Ma se invece di protestare per l’intimazione di spostarsi dalle loro posizioni, i governi dei cinquanta Paesi che fanno parte del gruppo UNIFIL, proponessero all’ONU di adempiere al mandato loro affidato, agendo unitamente alle truppe israeliane o sostituendosi ad esse per liberare il Libano meridionale dai terroristi di Hamass?

Si potrebbe così evitare l’escalation che sembra sempre più violenta e salvare, almeno in questa fase, la faccia di fronte al mondo di oggi ma ancora di più davanti alla storia.

Non appare difficile comprendere oggi, che l’inerzia dimostrata dall’occidente di fronte alla crescente virulenza del cancro nazi fascista è stata la ragione dei milioni di morti della seconda guerra mondiale.
Oggi stiamo assistendo ai prodromi della nuova annunciata catastrofe, che non si affronta e risolve con un pacifismo d’accatto ma solo assumendosi le proprie responsabilità.
Una organizzazione che non può assumere iniziative di nessun tipo per assicurare il rispetto delle sue stesse grida alla maniera manzoniana, potrebbe essere bypassata da una qualche semplice attività di buon senso.

Far vedere l’imbocco di tunnel di Hezbollah con lo sfondo prossimo delle istallazioni UNIFIL, è la dimostrazione del fatto che per 45 anni gli uomini che avrebbero dovuto tutelare l’incolumità di Libano ed Israele, sono stati distratti da altro e non si sono accorti di quanto avveniva sotto i propri occhi; se non si è trattato di distrazione però ci troviamo di fronte alla più tragica pochade il cui senso è confermabile nella più disgustosa forma di occulto antisionismo.

Suggeriamo ai nostri esponenti di partito sia di Governo che di Opposizione, che le cose sono chiare e sotto gli occhi di tutti e occorre fare in modo che la vergogna di cui si stanno coprendo non ricada come quella della connivenza con il potere nazi fascista su tutta una generazione.

* già Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Salerno

 

 

 

Giuseppe Moesch Giuseppe Moesch

Giuseppe Moesch

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *