Il Venerdì Ri…leggiamo Poesia: “in assoluto perchè ci accontentiamo?”
di Graziella Di Grezia
Ho conosciuto la poetessa Maria Luisa Spaziani all’ epoca del liceo, era una signora gentile. La sensualità poetica dei suoi versi rimane sempre discreta, ma tra le righe decisa.
Ed è quello che emerge da questi versi, che definiscono l’amore assoluto senza compromessi.
La lirica è tratta dalla raccolta “La traversata dell’ oasi” – Poesie d’ amore 1998-2001 che viene definita ‘ quasi un romanzo d’amore’.
La sua è stata una vita di grandi incontri, amicizie e sodalizi letterari che di certo poco avevano a che fare con i compromessi dell’ età contemporanea delle carriere improvvise e poco sentite.
Ha scritto poesia, narrativa, saggistica, ha tradotto opere, insegnato, coordinato Centri di studi ed è stata candidata per tre volte al Premio Nobel.
Scomparsa dieci anni fa, dopo aver da poco superato i novant’ anni, la ricordiamo con i suoi versi d’amore, che l’ hanno resa unica nel suo vissuto e nei suoi scritti.
Vorrei dormire su una collina erbosa,
sinuosa curvatura delle tue labbra.
Labbra più vaste, una gondola che accolga
i miei sogni coscienti.
Così mi avvolgeresti in un abbraccio,
in un bacio totale dagli alluci ai capelli.
Perché ci accontentiamo di altri baci,
in assoluto perché ci accontentiamo?