La ricetta del Venerdì: Risotto ai profumi d’ Autunno

di Claudia Izzo-

Ogni venerdì vi è una nuova ricetta nella rubrica Gusto di Salernonews24, curata dallo chef salernitano Marianna Sessa.

Per questo inizio d’autunno vi proponiamo un piatto che ne ha in sé i colori ed i sapori di questa nuova stagione, come a ricordarci  di rallentare i ritmi, di fermarci ad osservare la metamorfosi della Natura per poter godere maggiormente delle sue ricchezze…

Ingredienti per 4 persone.

  • Riso Carnaroli classico 320 gr.
  • Barbabietola rossa cotta 400 gr Cipolla 1.
  • Carota 1
  • Sedano.
  • Provola 80gr
  • Latte 80
  • 160 panna
  • Burro 80 gr
  • Parmigiano grattugiato 100 gr

Procedimento

Prepariamo il brodo vegetale con carote cipolla e sedano e frulliamo la barbabietola che deve diventare una crema. Prepariamo la fonduta di provola, riscaldando il latte e tagliando la provola a pezzetti che vanno messi nel latte caldo e girata con una frusta.
Aggiungiamo la panna e un po’ di burro e continuiamo  a girare fino a quando diventerà una consistenza cremosa.
Nell eventualità in cui si dovessero formano dei grumi, si può passare con il minipimer per farla diventare liscia

Quando il brodo è pronto mettiamo a tostare il riso in una casseruola, senza aggiungere grassi, soltanto il riso. Ci accorgiamo che il riso è ben tostato quando toccandolo con la mano sentiamo che scotta. A questo punto aggiungiamo mestoli di brodo bollente fino a copertura.
Lasciamo assorbire il brodo e ne aggiungiamo altro soltanto se vediamo che si sta asciugando troppo.
A metà cottura mettiamo la barbabietola e aggiungiamo il sale.
Passati almeno 15 minuti il riso risulta cotto, lo togliamo dal fuoco. Mantechiamo vongole burro e poi formaggio.

Il mio consiglio è di impiantare il riso e aggiungere la fonduta sul riso a piatto pronto,
oppure per chi preferisce, a mantecatura fatta, prima di impiattare.

Per questo piatto vi consiglio di gustarlo bevendo un buon rosato Pugliese, un Primitivo di Manduria
Buon appetito !

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell'Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e promotrice di iniziative culturali sul territorio nazionale. Membro della Commissione Cultura dell'Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull'emittente RCS75, già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro "La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *