Gennaro Caliendo, le sue pagine tra paesaggi e amore

Due amori, due mari- di Graziella Di Grezia

Tra le mie letture estive c’è una scoperta di un breve romanzo di Gennaro Caliendo: “La ragazza e il mare…anzi due!”, edito da ‘La nuova Contro Corrente Edizioni’ (2022, pp. 131, euro 10).

Ho conosciuto Gennaro Caliendo prima come poeta, come appassionato della natura e dei percorsi e sentieri inesplorati e la sua scrittura d’esordio rispecchia il suo animo versatile e multiforme, in cui il leit-motif è pur sempre l’amore.

Che sia per il paesaggio, per i doni della natura, per i rapporti personali e familiari o ancora per i viaggi e per le tradizioni, alla base di tutto si delinea una forte passione per il bello di cui si circonda.

L’ amore non si impara, nè teoricamente nè  bottega d’altri. Si impara amando, vale a dire perdendosi (pag. 48)’.

La storia della ragazza e il mare…anzi due è un percorso che si snoda tra viaggi e percorsi più o meno noti, tra mare e montagna, tra i sapori di un tempo e la contraddizione tra un tempo troppo veloce e uno tanto lento, tra i profumi, le tradizioni e la lingua dialettale che porta un valore aggiunto alla narrazione.

La piacevole lettura del romanzo è un gustare pagina dopo pagina la semplicità della vita.

Qui ho poco, però ho tanto’ (pag. 106)

Nella frenetica quotidianità di una metropoli in cui la produttività supera ogni altro fine esistenziale, si fa spazio la lentezza di una vita a misura d’uomo in cui l’ amore passionale, l’ amore eterno e il ricordo del passato diventano un porto sicuro per chi tenta di fuggire da una vita ‘poco umana’.

Due storie d’amore e due mari…non ci rimane che fermarci in alto a leggere le due storie e ad ammirare il panorama dei due golfi…

 

 

Graziella Di Grezia Graziella Di Grezia

Graziella Di Grezia

Grazyella, alias di Graziella Di Grezia, è medico radiologo, poetessa, scrittrice e pianista classica, giornalista. Madre di tre figli, unisce arte e scienza per promuovere il benessere artistico. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie e ideato il progetto "Cartoline Poetiche Postali" (Mail Poetry Project), che fonde arte postale e poesia. Promotrice e organizzatrice di spettacoli letterario-musicali, ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno culturale e professionale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *