Giornata Mondiale dell’Ambiente, l’ONU “la natura è in modalità di emergenza”

di Antonietta Doria-

Se per il 2023 la tematica scelta per la Giornata mondiale dell’ambiente è stata “Soluzione all’inquinamento da plastica” e l’evento è stato ospitato dalla Costa d’Avorio,  quest’anno è stata La nostra terra. Il nostro futuro. Siamo #GenerationRestoration”, tematica scelta dal Programma Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP),  delegato alle celebrazioni della Giornata Mondiale dell’Ambiente ed è stata ospitata dall’Arabia Saudita.

Ripristino del territorio, dunque, desertificazione, resilienza alla siccità questi i concetti su cui era incentrato oggi il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.

Ma come nasce questa ricorrenza? 

La giornata mondiale dell’ambiente, World Environment Day o WED è stata  proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite in occasione dell’istituzione del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente.

Ogni anno il 5 giugno a partire dal 1974 con lo slogan Only One Earth (una sola Terra) si sensibilizza il mondo sull’importanza dello stato di salute dell’ambiente. Ogni anno, il programma fornisce un tema e un forum per aziende, organizzazioni non governative, comunità, governi e celebrità per sostenere le cause ambientali. Il tempo, avverte l’Onu, “sta per scadere e la natura è in modalità di emergenza”

Guida UNEP

I moniti sono chiari,  come si evince nella guida  Guida del  Programma Ambiente delle Nazioni Unite (UNEP):  Rendere sostenibile l’agricoltura, Salvaguardare il suolo,  Proteggere gli impollinatori,  Ripristinare gli ecosistemi di acqua dolce, Rinnovare le aree costiere e marine,  Riportare la natura nelle città, Finanziare il ripristino…

Pixabay Licence

Antonietta Doria

Già docente di Lingue e Letterature Straniere, ama la lettura, la civiltà greca, l'enigmistica e la sua Volcei. Appassionata di antiquariato è una profonda conoscitrice del mondo Shakespeariano, di miti e Leggende. La scrittura è la sua nuova frontiera.

Ultimi articoli di Antonietta Doria