Salerno, Futuri Leader Politici Diplomati alla Scuola Senatus: L’Evento con il Sindaco Napoli.
Oggi, presso il Comune di Salerno, si è tenuta una cerimonia speciale alla presenza del Sindaco Vincenzo Napoli, durante la quale i giovani partecipanti della Scuola di Formazione Politica Senatus hanno ricevuto i loro diplomi. Questo evento rappresenta un importante traguardo per la nostra scuola, che si impegna a formare i futuri leader politici della comunità salernitana.
Il Sindaco Napoli ha elogiato calorosamente l’iniziativa nel suo discorso, sottolineando: “La formazione politica è essenziale per costruire una società più giusta e inclusiva. Sono orgoglioso di vedere così tanti giovani impegnati a migliorare il nostro futuro politico. La Scuola Senatus rappresenta un faro di speranza e innovazione per la nostra comunità.” Ha inoltre lodato il motto dell’Accademia Senatus: “Il Futuro è Visione e Politica,” riconoscendone la forza ispiratrice. Il video dell’ intervento.
Durante l’evento, abbiamo avuto l’opportunità di intervistare Fabio Polverino, Presidente della Commissione Bilancio, che ha discusso del recente rimpasto nella giunta comunale di Salerno, offrendo una visione approfondita delle dinamiche politiche locali e delle sfide future.
La formazione offerta dall’ Accademia di Politica Senatus abbraccia sia la teoria che la pratica, migliorando le capacità comunicative e di marketing politico dei partecipanti.
La scuola non solo promuove una partecipazione attiva e consapevole alla vita politica, ma anche l’uso delle nuove tecnologie e dei social media come strumenti chiave per la comunicazione politica moderna.
I valori fondamentali su cui si basa la scuola – integrità, inclusività, innovazione e comunità – sono centrali per costruire una politica trasparente, onesta e inclusiva che rappresenti tutte le voci della società. Con questi obiettivi e valori, la Scuola di Formazione Politica Senatus si propone di formare una nuova generazione di politici capaci di affrontare le sfide contemporanee con etica e responsabilità, promuovendo il dialogo e la collaborazione all’interno della comunità.
La cerimonia di oggi è stata una celebrazione non solo dei risultati ottenuti dai giovani partecipanti, ma anche del futuro della politica salernitana, che, grazie a iniziative come questa, si prospetta sempre più inclusiva e innovativa.