Salerno Ospita la Cerimonia di Conclusione della Prima Edizione dell’Accademia Politica Senatus

È con grande orgoglio che annuncio la conclusione della prima edizione dell’Accademia Politica Senatus, un progetto ambizioso che ha visto la sua cerimonia di chiusura il 30 maggio presso il Comune di Salerno.

Alle 11:30, sotto l’egida del Sindaco Vincenzo Napoli e del presidente della commissione bilancio Fabio Polverino, abbiamo celebrato il successo di un’iniziativa nata per formare e informare i cittadini, offrendo loro strumenti didattici e culturali per sviluppare competenze politiche.

Questo percorso formativo, ideato e guidato dall’infaticabile avvocato e attivista Michele Landi, ha visto un gruppo di docenti professionisti unire le forze per creare un programma educativo completo e stimolante. Sono stato onorato di partecipare insegnando moduli di marketing e analisi delle campagne elettorali, un campo in cui ho maturato una vasta esperienza.

Tra i docenti, abbiamo avuto l’avvocato Maioriello Tommaso, dirigente del settore politiche sociali del Comune di Pontecagnano Faiano, che ha offerto lezioni sulle tecniche di amministrazione e contratti pubblici. L’avvocato Andrea Gasparro, già cultore della materia di diritto Costituzionale presso l’Università di Salerno, ha approfondito il tema della Costituzione e delle Istituzioni della Repubblica Italiana.

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di immergersi in un’esperienza unica, arricchita dalle attività di sensibilizzazione del gruppo EDA ETS (Ecologia Diritto&Ambiente). Hanno preso parte a simulazioni di costituzione di partiti, campagne elettorali ed elezioni, sviluppando proposte di interventi socio-ambientali che sono state protocollate presso vari comuni della Provincia di Salerno e oltre. Queste proposte stanno già riscontrando un positivo riscontro da parte delle amministrazioni, in particolare del Comune di Pontecagnano Faiano.

La cerimonia di chiusura ha rappresentato un momento di grande orgoglio per tutti noi. Vedere la crescita e l’entusiasmo dei partecipanti è stata una conferma del valore di questo progetto. L’Accademia Politica Senatus ha dimostrato di essere un’importante piattaforma per la formazione delle future generazioni di leader politici, e non potrei essere più fiero dei risultati ottenuti.

Francesco Maria de Feo

Francesco Maria de Feo, noto anche come Frank, è un professionista nel campo del marketing e della comunicazione. Laureato in Economia presso l'Università di Salerno, si è specializzato in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso il Centro Studi Cogno & Associati a Roma. Ha maturato esperienza sia nel settore privato dell'ICT (Information and Communication Technology) che nel settore pubblico, applicando il marketing alla ricerca. Frank è attivo nella formazione, condividendo le sue conoscenze nel marketing e nella comunicazione visiva. Ha collaborato con entità di prestigio come Confindustria Nazionale e varie università, tra cui la Luiss Guido Carli, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Salerno. La sua rete di collaborazioni si estende anche a organizzazioni come la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI), l'Associazione Italiana contro lo Stress e l'Invecchiamento Cellulare (AISIC), l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), oltre a diverse importanti aziende e istituzioni. Nel suo lavoro, Frank si occupa di creare e posizionare brand, incontrare clienti, degustare cibi, bere vino e visitare città, integrando la sua passione per l'enogastronomia con le sue competenze professionali. Utilizza i social media per condividere esperienze e conoscenze, ad esempio su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.

Ultimi articoli di Francesco Maria de Feo