Elitre & User:Cryptex Creative Commons Attribution-Share Alike 3.0

Un bellissimo esempio di solidarietà

di Luigi D’Aniello-

In un epoca di grandi scontri sociali e di guerre, quella solidarietà che era uno dei valori portanti delle generazioni che ci hanno preceduto, che è, e dovrebbe essere un principio fondante della società contemporanea, previsto anche dalla Costituzione Italiana e dalle istituzioni internazionali, è ormai quasi del tutto scomparsa.

Ma di fronte alla notizia riportata da la Repubblica, non possiamo fare altro che gioire: Padre Zanotelli dona 83 mila ero per la nascita di uno studio medico legale per i senza fissa dimora nell’ex Albergo dei poveri di Napoli.

Di questa donazione,  60 mila li ha ricevuti dall’ex arcivescovo Sepe e 23 mila dai frati francescani di Padova.

Questa iniziativa è un importante passo avanti nella lotta alla povertà e all’emarginazione sociale presente nella nostra città, che offre ai più vulnerabili un supporto legale e sanitario di primaria importanza. Nel progetto lo studio medico legale sarà gestito da un team di professionisti esperti nel settore, che si occuperanno di offrire assistenza sanitaria, legale e psicologica ai senza fissa dimora, permettendo loro di avere accesso a cure e servizi che altrimenti sarebbero fuori dalla loro portata.

La generosità di questi uomini di chiesa dimostra ancora una volta la straordinaria dedizione da parte della chiesa alla causa dei più deboli e bisognosi. Grazie all’ iniziativa di questo frate, tante persone che vivono in condizioni di estrema povertà potranno finalmente ricevere l’assistenza di cui hanno bisogno per vivere in modo dignitoso.

Questa donazione rappresenta un gesto di grande altruismo e solidarietà, che deve essere apprezzato e sostenuto da tutti noi. Grazie a persone come padre Zanotelli che aiuta ad andare avanti coloro che sono stati condannati a restare indietro, possiamo sperare in un mondo più giusto e inclusivo per tutti.

Luigi D'Aniello Luigi D'Aniello

Luigi D'Aniello

"Non si è sconfitti quando si perde ma quando ci si arrende"

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *