La Pillola del Lunedì: Un amico è…

di Luigi D’Aniello-

“Chi trova un amico trova un tesoro”. Si, questo detto riflette il valore dell’ amicizia e di quanto sia prezioso avere un amico sincero e fidato. Infatti gli amici sono come un tesoro, portano gioia, supporto e condivisione nella nostra vita. La presenza di un amico è un grande dono che ci arricchisce e ci rende migliori. La φιλία,  “Philia”, l’amicizia, per gli antichi greci , aveva una grande importanza ed era persino superiore all’amore.

Uno dei primi filosofi ad affrontare il tema dell’amicizia è stato Aristotele, che considerava l’amicizia come una delle virtù più importanti per la felicità umana. Secondo Aristotele, questa è un legame basato sulla reciproca benevolenza che porta alla condivisione di interessi e valori comuni e sosteneva che vi fossero tre tipi di amicizie: l’ amicizia basata sull’utilità, l’amicizia basata sul piacere e l’amicizia virtuosa.

Mentre, nella filosofia moderna, Kant ha sottolineato il valore morale dell’amicizia, affermando che questa deve essere basata sulla reciproca stima e rispetto per la dignità umana. Infatti sosteneva che dovesse essere disinteressata e non motivata da interessi personali.

Friedrich Nietzsche, invece, sul tema dell’amicizia è stato un po’ più scettico, più critico , soffermandosi su come l’amicizia possa essere influenzata da aspetti come il potere, l’interesse personale e la volontà di dominio.

Inoltre, le amicizie possono evolversi e cambiare nel tempo infatti è possibile che due persone che erano una volta grandi amici prendano strade diverse o avere divergenze che ne causano la fine. Spesso le persone si rivelano per quello che sono  e ci diventano talmente estranee che è come se non le avessimo mai incontrate.

E’ lapalissiano che gli amici portano gioia, supporto emotivo, comprensione, condivisione di momenti speciali e rendono la vita più ricca e significativa, ma non sempre  si ha la fortuna di incontrarli specialmente quando ci s’imbatte in individui manipolatori, egoisti o tossici, perché questi portano più danni che benefici nella vita di chi li considera amici.

Concludendo: avere amici genuini e solidi è davvero come avere un tesoro; ecco perché è importante essere selettivi nelle amicizie e cercare relazioni che siano reciproche, rispettose e che portino felicità e sostegno reciproco.

 

 

 

Luigi D'Aniello Luigi D'Aniello

Luigi D'Aniello

"Non si è sconfitti quando si perde ma quando ci si arrende"

Ultimi articoli di Luigi D'Aniello