Iniziativa Ecologica dell’Accademia Politica Senatus: corsisti Ripuliscono Piazza della Concordia.

L’edizione 2024 dell’Accademia Politica Senatus continua a lasciare il segno con iniziative comunitarie significative. Nel loro ultimo impegno, i corsisti hanno completamente ripulito l’area del “braccio Pennello” in Piazza della Concordia a Salerno, raccogliendo sigarette e mozziconi abbandonati. L’azione ha attirato l’attenzione e il plauso di numerosi passanti, inclusi molti turisti, che si sono fermati a complimentarsi per l’iniziativa.

Maria Serena Primavera Grosso, una corsista dell’Accademia, ha spiegato che l’attività faceva parte di una “passeggiata ecologica” mirata a sensibilizzare la cittadinanza sul problema dei rifiuti urbani, in particolare i mozziconi di sigaretta. “Oggi siamo qui per parlare alle persone e affrontare l’importanza di questo tema,” ha detto Serena, sottolineando l’esigenza di rispettare gli spazi pubblici e la bellezza della città. Ha inoltre evidenziato come l’Accademia stia integrando le lezioni teoriche con attività pratiche di impegno civico, offrendo agli studenti un’esperienza formativa completa che abbraccia sia l’aspetto teorico che quello pratico della formazione politica. (video)

Un problema specifico emerso è la mancanza di ceneriere pubbliche, un vuoto che l’Accademia ha proposto di colmare installando posacenere simili a quelli già presenti a Salerno dal 2020. Questi dispositivi sono stati posizionati strategicamente nei punti nevralgici della città e gestiti dai commercianti locali per garantire la loro efficacia e manutenzione.

Il dialogo con le istituzioni locali, specialmente i comuni della provincia di Salerno, è in corso per rendere questa soluzione una realtà estesa. L’Accademia Politica Senatus ha dimostrato che è possibile integrare l’apprendimento teorico e pratico con azioni che hanno un impatto diretto sulla comunità.

Francesco Maria de Feo

Francesco Maria de Feo, noto anche come Frank, è un professionista nel campo del marketing e della comunicazione. Laureato in Economia presso l'Università di Salerno, si è specializzato in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso il Centro Studi Cogno & Associati a Roma. Ha maturato esperienza sia nel settore privato dell'ICT (Information and Communication Technology) che nel settore pubblico, applicando il marketing alla ricerca. Frank è attivo nella formazione, condividendo le sue conoscenze nel marketing e nella comunicazione visiva. Ha collaborato con entità di prestigio come Confindustria Nazionale e varie università, tra cui la Luiss Guido Carli, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Salerno. La sua rete di collaborazioni si estende anche a organizzazioni come la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI), l'Associazione Italiana contro lo Stress e l'Invecchiamento Cellulare (AISIC), l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), oltre a diverse importanti aziende e istituzioni. Nel suo lavoro, Frank si occupa di creare e posizionare brand, incontrare clienti, degustare cibi, bere vino e visitare città, integrando la sua passione per l'enogastronomia con le sue competenze professionali. Utilizza i social media per condividere esperienze e conoscenze, ad esempio su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.