A Modena la mostra :”Zitt! Zitt! Arriva Lupo Alberto. Silver, 50 anni da lupo”
- Fumetto
Mariapia Vecchione
- Aprile 17, 2024

Silver, Colori ad acqua su stampa, versione in spagnolo per “El País”
Zitt! Zitt! Arriva Lupo Alberto. Silver, 50 anni da lupo: il fumetto del lupacchiotto più amato ritorna con una mostra che ne celebra la sua popolarità fra generazioni.
Nessun dubbio! Guido Silvestri, classe ’52, in arte Silver, è la copia del suo lupo azzurro, precisamente color Pantone 297! L’alter ego di Silver che fin dal 1974 conquista il cuore dei giovanissimi sulle pagine del Corriere dei Ragazzi, superando alla stampa 440 numeri.
Un traguardo importante per Lupo Alberto che non poteva passare inosservato alla città di Modena, città natale del caro Silver e del suo Lupo dall’aria vispa.
Fondazione Modena Arti Visive FMAV offre un’esposizione celebrativa della matita di Silver, un percorso a cura di Francesca Fontana e Lorenzo Respi che si pone l’obiettivo di riportare alla luce il percorso evolutivo dello storico fumetto e del suo personaggio.


Un amore impossibile quello di Lupo Alberto e della Gallina Marta.
“Marta non possiamo continuare a incontrarci così !”Confessa il lupotto alla Gallina invaghita.
Una passione contrastata dal guardiano della fattoria, il cane Mosè, che rappresenta regole rigide a cui sfuggire!
Tanti i significati e i messaggi sociali delle vignette disegnate da Guido Silvestri, la fattoria e i suoi amici animali acquistano negli anni un valore universale.
Ci spiega Silver : “Lupo Alberto ha sempre vissuto nel presente, e in cinquant’anni, pur rimanendo sé stesso, si è sempre misurato con l’attualità. Quella sociale, politica, culturale e anche tecnologica”.
Heritage culturale, il personaggio di Lupo Alberto si lega soprattutto alla storia e alle sue evoluzioni, l’Alter Ego che nasce dalla genialità artistica di Silver è diventato protagonista di battaglie, i messaggi sociali che ne nascono cambiano la visione dei ragazzi, l’intera fattoria McKenzie è trasposizione del reale “riflette le stesse problematiche, le stesse preoccupazioni e i meccanismi psicologici del mondo”, aggiungono i Curatori.
Senza restare indifferente, Lupo Alberto è uno dei personaggi più impegnati nel 1991, attraverso il libretto Come ti frego il virus! Sposa la campagna contro Hiv, un progetto fondamentale in un momento storico che con difficoltà affrontava le ricadute di un virus difficile.

Dalla campagna per AVIS, alla campagna dell’ O.N.U in cinque lingue, il Lupo Azzurro si farà precursore anche della lotta all’AIDS. Preventivo della malattia, il fumetto si rivolge ai giovani con immancabile entusiasmo ma trasmettendo un messaggio diretto, si diffonderà presto nelle scuole accompagnato da non poche polemiche dell’allora Ministero della Pubblica Istruzione che non avvisato dell’iniziativa, dopo il malcontento, lascerà scegliere a presidi e docenti se trattarne i contenuti: senza dubbi, alla stampa oltre sei milioni di copie.
Il successo di Lupo Alberto è la genuinità, la verità e la concretezza di un personaggio che nasce dallo spirito di un uomo che non si è mai separato dal suo personaggio, oltre che da se stesso.
L’eredità di Lupo Alberto continua, ai piccoli visitatori il Dipartimento Educativo di FMAV dedica parte del percorso espositivo “Lupo Alberto for Kids” e chissà se qualche piccolo artista nel colorare e disegnare, non inventerà un’altra avventura del Lupo più amato dagli italiani.
Buon Compleanno Lupo Alberto! 50 anni da Lupo e non sentirli!
Zitt! Zitt! Arriva Lupo Alberto. Silver, 50 anni da lupo
08/03/2024 – 25/08/2024
FMAV Museo della Figurina
Orari:
Da mercoledì a venerdì: ore 11-13 / 16 -19
Sabato, domenica e festivi: ore 11-19
Orari estivi (luglio e agosto):
Da mercoledì alla domenica: ore 15-19
Foto a cura di FMAV Fondazione Modena Arti Visive
