Al NEXT di Paestum chiude la Mostra d’Arte Contemporanea “Pathos”

di Mariapia Vecchione-

“Ha fatto molto in arte colui che è riuscito a risvegliare la vostra curiosità, ha fatto tutto colui che non solo l’ha risvegliata, ma la mantiene sempre viva” diceva Johann Füssli.

E sempre viva è l’arte che prende forma dal gruppo Parthenia Artists che, dall’unione di artisti legati da un fil rouge pittorico, esprime nelle sue sfaccettature un’arte che pone l’accento sulla trasformazione interiore.

Al Next Ex tabacchificio di Paestum si è conclusa oggi, 7 aprile, la Mostra d’Arte Pathos, una rassegna in cui le voci dei singoli Autori diventano un unico coro. 

Rossella Mastalia in questa mostra è punto di sutura artistica del Parthenia Artists, l’autrice omaggia le istituzioni con dei ritratti, molto vicini alla pop art ma al contempo nati da una propria espressione pittorica.

Artista Rossella Mastalia

L’arte e la sua espressione rappresentano un passato ed un presente capace di intrecciarsi. Una location come Paestum, così ricca di storia, è la città giusta per l’esposizione di una mostra contemporanea nata da una profonda conoscenza della pittura”, sottolinea l’autrice Mastalia. 

Gli Artisti che si confrontano in questa esperienza poetica, ereditano esperienze internazionali, come la conoscenza dell’arte messicana. Al Next reinventano il tema del paesaggio e della figura umana, la bellezza femminile nella sua dimensione sociale. Hanno esposto: Gloria Aiello, Rossella Mastalia, Alfredo Costagliola, Gelsomina Ferrara,Flora D’Angelo, Antonella Maione, Carmen Colonna, Claudia Spasiano, Tiziana Alimonti, Assunta Della Mura, Maria Luisa Sgandurra con la partecipazione di  Vittoria Coppola , Enrico Visconti, Gerardo Bisogni, Terry Ricci. Critica d’Arte Antonella Nigro.

 

Si esprimono partendo dalla tradizione accademica che sapientemente hanno svolto uniti, utilizzando in questa mostra il carboncino alternato all’acrilico e al gesso per dare vita al materiale in rilievo, fondamentale per l’espressione contemporanea. 

Pathos è un titolo suggestivo, per i visitatori l’invito un richiamo al sentimento intenso e profondo.

Mariapia Vecchione Mariapia Vecchione

Mariapia Vecchione

Mariapia Vecchione su SalernoNews24 accompagna il lettore alla scoperta di una realtà autentica, critica e audace. La sua formazione umanistica permette al suo sguardo di ricercare inestimabili meraviglie. Appassionata di arte contemporanea, fotografia, food&wine e viaggi, ma consapevole che “il viaggio più lungo è il viaggio interiore” (D. Hammarskjöld)

Ultimi articoli di Mariapia Vecchione