La pillola del Lunedì: volti e non maschere
di Luigi D’Aniello-
In questi giorni di festa dove tutti hanno augurato di tutto a tutti, l’augurio che vi faccio è di avere la libertà di essere sempre voi stessi.
Questa è una delle libertà fondamentali che ogni individuo dovrebbe sempre tenere presente e difendere perché, essere autentici e veri con se stessi e con gli altri, permette di vivere una vita più vera e soddisfacente, senza dover fingere costantemente e controllare il proprio comportamento per adattarsi agli standard della società o alle aspettative degli altri.
La libertà di essere se stessi significa anche essere in grado di esprimere le proprie opinioni, emozioni, desideri e interessi senza timore di essere giudicati o emarginati.
Significa essere dei volti, non delle maschere.
Significa essere in grado di mostrare la propria personalità e di farsi accettare e rispettare per ciò che si è realmente ed è importante tenere a mente che le relazioni umane sono basate fondamentalmente sulla reciprocità e sull’apprezzamento e non sull’ipocrisia.
Significa mostrare rispetto, gratitudine e riconoscenza per ciò che gli altri hanno fatto e fanno per noi.
Significa dare il giusto valore alle proprie azioni tenendo sempre presente di non fare agli altri ciò che non vorresti che venga fatto a te.
Significa non permettere che le pressioni esterne influenzino la nostra identità.
Essere se stessi significa anche accettare i propri difetti e limiti, lavorare su di essi e crescere come individui consapevoli e responsabili.
Questo è un viaggio interiore che richiede costanza, coraggio e determinazione, che se intrapreso seriamente, porta alla felicità e alla realizzazione personale.
Perciò, siate sempre voi stessi, seguite il vostro cuore e siate fedeli alla vostra essenza, una libertà, questa, più preziose che un essere umano possa avere anche perché tutto ciò che ci circonda, comprese le nostre stesse vite, è impermanente e destinato a cambiare e a cessare.
Significa, infine, essere in armonia con noi stessi e con il mondo, trovando un equilibrio tra il nostro io, il nostro super-io.
In conclusione, essere se stessi richiede di conoscere il mondo, di scegliere liberamente il proprio destino e di agire in modo coerente con i propri valori. Ma, principalmente, ricordatevi sempre di essere voi stessi per gli altri e mai a discapito degli altri.