Evento Mare Fuori al Centro Commerciale
EVENTO MARE FUORI CENTRO COMMERCIALE LA BIRRERIA 22 marzo 2024
“Ci vuole più coraggio ad essere pecora in mezzo ai lupi che lupi e basta”.
Sono le parole di Carmine Di Salvo protagonista di Mare Fuori interpretato dal giovanissimo attore Massimiliano Caiazzo.
La Wobinda Produzioni di Bologna è l’agenzia ufficiale della fiction del momento ed è l’unica autorizzata a produrre e ad organizzare gli eventi di Mare Fuori su tutto il territorio Nazionale.
Si è svolto ieri, 22 Marzo 2024, presso il Centro Commerciale La Birreria di Napoli, grazie anche alla collaborazione con la Società Odos, nella persona del Direttore Dott. Gennaro Lanzillo, il MEET & GREET di MARE FUORI, con tre personaggi della serie Tv.
Ad emozionare tutti i presenti c’erano Cucciolo, interpretato dall’attore Francesco Panarella, Maddalena, interpretata dall’ attrice napoletana Maddalena Stornaiuolo; e Alina alias Yeva Sai attrice ucraina.
Un’occasione unica per grandi e piccoli fans, per poterli salutare, tra foto da scattare.
La serie Tv, ideata da Cristiana Farina e prodotta da RAI FICTION e PICOMEDIA a partire dal 2020, narra le storie, il coraggio, i sogni e la voglia di riscatto di un gruppo di adolescenti detenuti in un carcere a picco sul mare, l’IPM (Istituto Penitenziario Minorile), liberamente ispirato al carcere di Nisida, difronte alla collina di Posillipo.
All’interno dell’istituto nascono storie di amicizia, d’amore, ma anche sentimenti contrastanti che derivano dal loro fisiologico passaggio adolescenziale spesso violento.
Dalla finestra dell’istituto, i ragazzi guardano il mare e ogni giorno devono vincere le loro paure più intime per affrontare la dura vita. Con loro non ci sono più l’amore e la protezione della famiglia, ma solo quello degli amici con cui scelgono di proseguire il loro cammino.Devono crescere, chiedere riscatto per gli errori commessi e capire che cosa, e soprattutto chi, si vuole diventare da adulti.
Sono adolescenti che si rapportano con gli adulti e creano occasione per generare comprensione tra due generazioni totalmente diverse, il loro prezzo da pagare per riconquistare la libertà è semplicemente fare ammenda degli errori commessi e, attraverso l’educazione ed il rispetto, darsi una seconda possibilità.
