Strage a Mosca

di Antonietta Doria-

Presso la sala concerti del Crocus City hall alla periferia di Mosca, che può ospitare fino a 7500 persone, in uno dei centri commerciali più grandi e frequentati,  avrebbe dovuto esibirsi la band rock Pik Nik. Ma le cose sono andate tragicamente in modo diverso.

Verso le 23.50 di ieri sera un commando, con volto coperto e tuta mimetica, ha fatto irruzione nella vasta sala ed ha sparato sulla folla, uccidendo i presenti uno ad uno.  Trucidate centinaia di persone tra le macerie. Corpi addossati gli uni sugli altri in pozze di sangue. Una vera carneficina.

I terroristi hanno dimostrato di conoscere bene lo spazio in cui si muovevano e le vie di fuga, come ogni ben piano studiato a tavolino. Dalle immagini si vedono disposti a proteggere uno di loro, con addosso un pesante zaino. Scappando i terroristi si sono lasciati alle loro spalle una spaventosa esplosione che ha sventrato il soffitto.

Il bilancio delle vittime è di 143 morti e più di cento feriti. E’ stato definito il più terribile attacco terroristico in Russia dell’ultimo ventennio. Si attendono i risvolti del caso.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo