Grande Successo per la Prima Lezione di Senatus, l’Accademia di Formazione Politica di Salerno.

L’aula di Senatus, l’accademia di formazione politica di Salerno, ha brillato di un’energia particolare durante la sua sessione inaugurale, che ha visto la partecipazione di un pubblico desideroso e motivato. A dare il benvenuto agli studenti, è stata una serie di introduzioni che hanno posto le premesse per un percorso formativo d’eccezione, iniziando con il saluto di Fabio Polverino della Commissione Bilancio del Comune di Salerno, seguito da quello degli insegnanti, inclusa la mia persona, Francesco Maria de Feo e Tommaso Maioriello.

La lezione teorica, magistralmente condotta dal Prof. Andrea Gasparro, ha offerto una panoramica illuminante sulla Costituzione italiana e sugli organi costituzionali. Attraverso un dialogo diretto e incisivo, il professore ha esplorato le fondamenta del nostro sistema politico, evidenziando l’importanza della Costituzione come pilastro della democrazia e della vita pubblica del Paese. Gli studenti sono stati guidati attraverso i principi e i valori che sottendono il funzionamento delle istituzioni italiane, dall’organizzazione dello Stato alla separazione dei poteri, fino ai diritti e doveri dei cittadini.

Il laboratorio di Scuola Politica, tenuto dall’Avv. Michele Landi, ha trasformato la teoria in pratica, permettendo ai partecipanti di simulare attività politiche e legislative, mettendo in luce la complessità e l’importanza delle decisioni politiche e del loro impatto sulla società.

Questo approccio all’apprendimento non solo ha fornito agli studenti le basi teoriche per una comprensione approfondita della politica italiana ma ha anche stimolato un dibattito vivace e costruttivo, segnando l’inizio di un viaggio formativo ricco e stimolante.

Senatus si conferma così non solo come un’istituzione educativa di primo piano ma come un vero e proprio laboratorio di idee, dove la passione per la politica e l’impegno civico trovano terreno fertile per crescere e svilupparsi. Con questa prima lezione, l’accademia ha dimostrato di essere un punto di riferimento essenziale per tutti coloro che aspirano a diventare i leader politici di domani, armati di conoscenza, etica e responsabilità.

Francesco Maria de Feo

Francesco Maria de Feo, noto anche come Frank, è un professionista nel campo del marketing e della comunicazione. Laureato in Economia presso l'Università di Salerno, si è specializzato in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso il Centro Studi Cogno & Associati a Roma. Ha maturato esperienza sia nel settore privato dell'ICT (Information and Communication Technology) che nel settore pubblico, applicando il marketing alla ricerca. Frank è attivo nella formazione, condividendo le sue conoscenze nel marketing e nella comunicazione visiva. Ha collaborato con entità di prestigio come Confindustria Nazionale e varie università, tra cui la Luiss Guido Carli, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Salerno. La sua rete di collaborazioni si estende anche a organizzazioni come la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI), l'Associazione Italiana contro lo Stress e l'Invecchiamento Cellulare (AISIC), l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), oltre a diverse importanti aziende e istituzioni. Nel suo lavoro, Frank si occupa di creare e posizionare brand, incontrare clienti, degustare cibi, bere vino e visitare città, integrando la sua passione per l'enogastronomia con le sue competenze professionali. Utilizza i social media per condividere esperienze e conoscenze, ad esempio su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.

Ultimi articoli di Francesco Maria de Feo