“Ci sono anch’io”, la mostra di Germano Cembalo tra colore e bianco e nero

“Ci sono Anch’io” è il titolo della mostra fotografica inaugurata il 10 febbraio nella sede dell’Associazione Culturale La Fancvilla Offerente.

La Galleria d’Arte, a cura del Presidente Giancarlo Scarpelli, ha sede ad Albanella e valorizza i giovani talenti offrendo loro la possibilità di esprimere non solo la loro Arte, ma ogni sfaccettatura dell’anima.

Foto vincitrice premio 2022 concorso fotografico Agropoli

È proprio questo il caso del fotografo Germano Cembalo che, attraverso questo percorso espositivo, sceglie di mettere a nudo se stesso, creando un percorso fotografico incentrato sulla propria emotività.

L’artista conferma il suo prestigio ottenendo nel dicembre del 2022 il Premio della Giuria Tecnica nel Concorso Fotografico della Città di Agropoli, presentando uno scatto Paesaggistico in bianco e nero, oggi riproposto nella sua prima mostra.

Fa da sfondo un’autentica Castellabate e l’orizzonte, ammirato solo da due anziani. “Ho immaginato che stanchi, stessero guardando l’infinito, pensando a quanta vita insieme avessero vissuto.”
Spiega l’artista, che prima di ogni scatto fotografico si lascia trascinare non solo dalla bellezza che lo circonda, ma anche dalla forza dei propri sentimenti, invitando il pubblico ad osservare l’intera mostra smuovendo le corde più profonde del proprio animo.

Emozionante anche il suo invito ad un equilibrio personale, grazie ad uno scatto fotografico nel quale il soggetto è un obelisco di sassi fra la schiuma del mare e il rosso del tramonto. Germano Cembalo spiega le difficoltà che hanno contraddistinto la ricerca del momento perfetto per questo scatto.

Ecco che la foto si trasforma in metafora, desiderio dell’autore di ottenere nella propria vita, lo stesso equilibrio dell’obelisco nonostante il mare mosso.

Passa poi, all’espressione più intima della sofferenza con uno scatto ancora una volta in bianco e nero, in cui fa da primo piano il palmo della sua mano accompagnato dall’unico dettaglio messo in rilievo: una lacrima, espressione di apertura personale, incontro con un mondo interiore infinito.

Mario Ricco, Direttore Artistico ci spiega il valore del progetto fotografico esposto: “Questo giovane artista oggi, ci offre un’esperienza poetica di cui godere attraverso immagini che sono lo specchio di un animo nobile.”

La mostra è visitabile fino al 20 Febbraio presso la sede dell’Associazione in Via del Poggio, 23/A – Albanella (SA)

Mariapia Vecchione Mariapia Vecchione

Mariapia Vecchione

Mariapia Vecchione su SalernoNews24 accompagna il lettore alla scoperta di una realtà autentica, critica e audace. La sua formazione umanistica permette al suo sguardo di ricercare inestimabili meraviglie. Appassionata di arte contemporanea, fotografia, food&wine e viaggi, ma consapevole che “il viaggio più lungo è il viaggio interiore” (D. Hammarskjöld)

Ultimi articoli di Mariapia Vecchione