“Neuromarketing: la nuova frontiera del Brand Engagement”

Il neuromarketing rappresenta una delle più intriganti frontiere nel campo del marketing moderno. Questa disciplina, che fonde neuroscienze e strategie di marketing, mira a comprendere e influenzare le decisioni d’acquisto dei consumatori analizzando le loro risposte cerebrali.

Diversi esperti nel campo hanno esplorato come le tecniche di neuromarketing possano essere impiegate per migliorare l’engagement dei brand. Secondo Roger Dooley, autore del libro “Brainfluence”, il neuromarketing può offrire insight preziosi su come i consumatori reagiscono inconsciamente agli stimoli pubblicitari, permettendo così di ottimizzare le campagne marketing per risuonare più profondamente a livello emotivo.

Inoltre, studi come quelli condotti da Martin Lindstrom, che ha incluso analisi dettagliate in “Buyology – Truth and Lies About Why We Buy”, dimostrano che le tecniche di neuromarketing possono decifrare i segnali subliminali che influenzano le decisioni di acquisto, rendendo le strategie di marketing non solo più efficaci ma anche più personalizzate e dirette.

Incorporare il neuromarketing nel processo di brand positioning e engagement può quindi non solo aumentare l’efficacia delle campagne, ma anche aiutare i brand a costruire una connessione più autentica e duratura con i loro consumatori. In un’era in cui l’attenzione dei consumatori è sempre più difficile da catturare, tecniche che permettono di agire direttamente sulle leve emotive e cognitive possono fare la differenza nel posizionare un brand all’avanguardia del mercato.

Francesco Maria de Feo

Francesco Maria de Feo, noto anche come Frank, è un professionista nel campo del marketing e della comunicazione. Laureato in Economia presso l'Università di Salerno, si è specializzato in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso il Centro Studi Cogno & Associati a Roma. Ha maturato esperienza sia nel settore privato dell'ICT (Information and Communication Technology) che nel settore pubblico, applicando il marketing alla ricerca. Frank è attivo nella formazione, condividendo le sue conoscenze nel marketing e nella comunicazione visiva. Ha collaborato con entità di prestigio come Confindustria Nazionale e varie università, tra cui la Luiss Guido Carli, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Salerno. La sua rete di collaborazioni si estende anche a organizzazioni come la Federazione Italiana Relazioni Pubbliche (FERPI), l'Associazione Italiana contro lo Stress e l'Invecchiamento Cellulare (AISIC), l'Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI), oltre a diverse importanti aziende e istituzioni. Nel suo lavoro, Frank si occupa di creare e posizionare brand, incontrare clienti, degustare cibi, bere vino e visitare città, integrando la sua passione per l'enogastronomia con le sue competenze professionali. Utilizza i social media per condividere esperienze e conoscenze, ad esempio su piattaforme come Facebook, Instagram e LinkedIn.

Ultimi articoli di Francesco Maria de Feo