A Palazzo Ruggi d’Aragona l’incontro “La comunicazione museale: il ruolo dell’informazione e i rapporti con i media”

di Claudia Izzo-

Di grande valenza l’incontro organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania con il Presidente Ottavio Lucarelli e dall’ Assostampa Campania Valle del Sarno con il Presidente Salvatore Campitiello, tenutosi presso la Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno, moderato da Michele Faiella, giornalista e responsabile dell’Ufficio Stampa della Soprintendenza A.B.A.P. di Salerno e Avellino.

Nell’ambito del convegno, con i suoi illustri relatori, è stato approfondita la comunicazione museale, i modi e le forme idonee da utilizzare, le modalità espressive e comunicative  per una società che cambia velocemente.

Sottolineando il boom dei visitatori presso i siti di Pompei e Paestum, pari nel 2023 a 4,5 milioni di presenze, l’evento ha evidenziato le ricchezze museali, culturali, architettoniche della regione Campania, da cautelare, preservare e diffondere sempre più nel mondo.

Dopo l’introduzione a cura di Nunziante DE MAIO, presidente Associazione stampa della provincia di Salerno, presidente nazionale emerito Gruppi Archeologici d’Italia, si sono avuti contributi a cura di Luca CERCHIAI, direttore DISPaC – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno; Ermanno GUERRA, consigliere delegato alla Cultura del Comune di Salerno; Lorella PARENTE, direttore dell’ufficio Cultura e Arte dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna, Acerno; Ottavio LUCARELLI, presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania; CAMPITIELLO, Assostampa Campania Valle del Sarno; Claudio CASERTA, consigliere e segretario Associazione stampa della provincia di Salerno, critico dell’Arte.

Come relatori sono intervenuti: Raffaella BONAUDO, Soprintendente A.B.A.P. di Salerno e Avellino; Gioita CAIAZZO, dirigente settore Musei, Biblioteche e Pinacoteca della Provincia di Salerno;Tiziana D’ANGELO, direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia; Fortunata MANZI, direttore dell’Archivio di Stato di Salerno; Ilaria MENALE, direttore Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele e del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano; Carmen ROSSOMANDO, direttore Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Salerno, Campagna, Acerno; Gabriel ZUCHTRIEGEL, direttore del Parco Archeologico di Pompei; Stefania ZULIANI, professore presso il DISPaC – Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università degli Studi di Salerno, giornalista.

 

Fotografie a cura di Antonello Venditti

 

 

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo