La pillola del Lunedì: L’importanza di chiedere scusa.

di Luigi D’Aniello-

Nella nostra vita per essere in armonia con se stesso e gli altri , due concetti dovrebbero essere fondamentali: ama il prossimo tuo come te stesso e non fare all’altro ciò che non vuoi si faccia a te .

Ma, chi di noi nell’arco della propria vita non ha commesso un errore, non ha offeso qualcuno?

Tutti commettiamo degli errori, tutti in un rapporto possiamo avere un momento no, possiamo dire una parola fuori posto e fare un’azione che offenda, o peggio, procuri del dolore a qualcuno;  comunque non è la fine del mondo, nessuno è perfetto, a tutto c’è rimedio, basta usare chiedere scusa.

Chiedere scusa è il modo migliore attraverso cui ripariamo ai nostri errori, recuperiamo una relazioni in crisi, costruiamo ponti e guariamo ferite.

Chiedere scusa per un comportamento sbagliato è l’unico modo per superare quel senso di colpa che ci assale, oltre a calmare la parte offesa e a ripristinare un equilibrio saltato.

Naturalmente poi, nel momento in cui capiamo di essere in colpa, è importante non cadere nell’errore di sentirci sbagliati come individui perché, poi, per proteggere la nostra autostima, si finisce con il negare il passo falso.

Ma il problema più grosso non è che, molto spesso, alcune persone non sanno chiedere scusa ma è che non si rendono neanche conto di doverle.

Comunque, tenete presente che chiedere scusa non è mai un segno di debolezza, ma è un gesto che rafforza l’amicizia e l’amore, chiarisce i dubbi ed è un rimedio contro l’odio.
Il bene attira il bene.

Luigi D'Aniello Luigi D'Aniello

Luigi D'Aniello

"Non si è sconfitti quando si perde ma quando ci si arrende"

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *