Utopia 0.65, il luogo in cui sentirsi a casa tra street food, eventi e presentazione di libri

Il 12 dicembre scorso ha compiuto un anno di vita con un incontro fatto di  brindisi, buste a sorpresa per i clienti,  biglietti della lotteria offerti mentre, è spesso la location di eventi natalizi.

Parliamo di Utopia 0.65 un wine bar, caffetteria, proteic breackfast, enoteca, champagneria, mixology&fusion, biofood, in via Torrione 106, nei pressi del Forte la Carnale.

Qui tutti si salutano con cordialità, il posto è ospitale, diventa un punto di riferimento per incontrare gente, per rilassarsi. Nelle vicinanze la roccaforte che un tempo faceva parte del sistema di difesa realizzato a partire dal 1563 allo scopo di difendere la città dalle feroci incursioni Saracene.

Al timone di questo sogno diventato realtà troviamo Alessandra Di Pietro e Gianluca Cuciniello, compagni nella vita e nel lavoro; lei interior design, alla guida con la madre anche di Sherwood Academy, lui formatore, barman, chef salernitano.

“Utopia o utòpia”, commenta Alessandra, “l’accento ognuno lo mette dove vuole ma il nome sta a significare  che tutti possono cercare di raggiungere i propri obiettivi, come raggiungere un luogo dove  si sente bene, un luogo dove regna la convivialità.”

Vulcanica, entusiasta, problem solving, perchè se la vita ti offre problemi, bisogna avere il piano B, Alessandra è felice di questo angola che pulsa da un anno e intende proporsi come luogo d’incontri,con eventi di estemporanee musicali, giochi, animazione, presentazione di libri con il “club dei lettori” che partirà da gennaio.

All’interno di  questo piccolo angolo di semplicità i sogni prendono il sopravvento e vi potete imbattere in una parete ricoperta da strisce di fumetti “perchè si è eterni bambini”, in un lampadario pieno di scontrini che stanno a sottolineare quanto il caffè sospeso sia sempre un gentile atto di generosità ed in un dipinto di Katarina Drienovska, un regalo di compleanno tra i gestori di Utopia 0.65, tanto per ricordare che l’amore e la passione possono muovere il mondo.

Claudia Izzo Claudia Izzo

Claudia Izzo

Giornalista dal 2005, Direttore di salernonews24.it, fonda e dirige campanialife.it, cetaranotizie.com. Presidente dell’Associazione Culturale Contaminazioni è ideatrice e organizzatrice del Premio Nazionale Aristeia e di iniziative culturali sul territorio nazionale. Già membro della Commissione Cultura dell’Ordine dei Giornalisti della Regione Campania per il triennio 22/24, è attualmente membro della Commissione Vigilanza. Docente di Giornalismo presso istituti scolastici. Ideatrice e conduttrice della rubrica Ex Libris sull’emittente RCS75. Già ghost writer per tre campagne elettorali, è ideatrice e curatrice del libro “La Primavera Fuori. 31 scritti al tempo del Coronavirus. (Il Pendolo di Foucault). Si occupa di comunicazione, storia, design e territorio.

Ultimi articoli di Claudia Izzo