L’Agata, la pietra che per Plinio placa dalle tempeste

di Luigi D’Aniello-

Pixabay Licence

L’Agata è la pietra della Bilancia. I nati sotto questo segno sono persone estroverse, accoglienti e amichevoli e si preoccupano spesso di raggiungere l’equilibrio, l’armonia, la pace e la giustizia nel mondo. Affascinanti, intelligenti, leali, persuasivi hanno grande carisma e tanta sensibilità. Legati all’arte e al senso estetico del bello, posseggono grande diplomazia ed empatia.

Il chakra corrispondente è il primo, Centro della Radice, che si trova tra l’ano e gli organi genitali ed è collegato al coccige.

Agata sardonica, collezione privata

L’agata produce serietà, fermezza ed equità, aiuta ad eliminare le emozioni negative e protegge l’Io interiore. La principale virtù dell’Agata è quella di far trovare l’amore a un cuore solitario e secondo Plinio aveva il potere di placare le tempeste. Inoltre l’Agata sardonica favorisce le vincite al gioco.

Le agate con inclusioni cristalline difendono e proteggono qualsiasi forma di vita che cresce dentro di noi, sia fisica che mentale. Inoltre esse facilitano, aiutano e alleviano notevolmente i dolori del travaglio.

 

Conosciuta da migliaia di anni è considerata “una pietra di magia che porta calma e pace”. Per gli Indiani, l’agata aveva un ruolo protettivo non solo nei confronti di chi la indossava, ma anche dell’ambiente circostante. Si riteneva, inoltre, che fosse una manifestazione divina, perciò era considerata sacra. Giacimenti di agata si trovano principalmente in Brasile, India, e Cina, ma una volta era estratta anche in Europa.

L’agata ha una durezza, che nella scala di Mohs va da 6.5 e ciò la rende facilmente lavorabile. È possibile trovare pietre d’agata in differenti tonalità, come nero, bianco, blu, rosso, verse, giallo, arancione, marrone, rosa, porpora e grigio. Però, la quasi totalità delle pietre monocolore che troviamo in commercio sono prodotte sinteticamente.

Agata, collezione privata

In gioielleria viene utilizzata per realizzare anelli, orecchini, ciondoli, sculture, incisioni di cammei e sigilli, collane e braccialetti.

In cristallo terapia si ritiene che indossata protegga dalle malattie, che ci ponga a riparo dagli eventi sfortunati, e procuri armonia spirituale. In poche parole è una panacea per salute ed anima. Per purificare e riequilibrare l’Agata la si deve lasciare appoggiata su del sale grosso per un giorno, oppure metterla a contatto con la Terra cosi scarica tutte le vibrazioni negative accumulate.

Luigi D'Aniello Luigi D'Aniello

Luigi D'Aniello

"Non si è sconfitti quando si perde ma quando ci si arrende"

Ultimi articoli di Luigi D'Aniello