2083, Odissea sulla terra

Zairo Ferrante non è affatto un’ anima in stand-by, anzi.

Il suo ultimo lavoro (“2083 – Intelligenze Artificiali tra anime in stand-by” Rossini Editore 2023 – pp. 81, euro 9,99) è un ritorno al futuro della speranza.

Se è vero che per capire le cose abbiamo bisogno di vederle da fermi e da lontano, allora questa pubblicazione ci fa sperare che tra sessant’ anni questa disumanizzazione quotidiana a cui assistiamo sarà svanita, almeno in buona parte, passando attraverso la “Disevoluzione del 2040” per lasciare il posto all’ “Umanità nuova”.

L’ autore (scrittore e medico radiologo) mette in versi un futurismo rinnovato

Drin drin

suonavano le campane

strik strik

scorrevano i cartellini

sbuf sbuf

fumavano i beggiatori”.

Il suo testo è espressione di una pacificazione tra prosa e poesia;  i versi hanno il sapore della velocità e spersonalizzazione del quotidiano, in cui non sono più gli uomini ad avere stati d’animo, ma gli oggetti (“il tostapane triste”).

Poco importa se gli uomini si ammalano o muoiono, l’importante è che le macchine funzionino:

I corpi morti non inquinano come il progresso”.

Ma “gli spacciatori di progresso” vendono la felicità in cambio dell’ anima; epoche diverse rispetto a quelle in cui Paganini l’ avrebbe venduta al diavolo in cambio del suo virtuosismo…

Un messaggio di speranza c’è ed è anche piuttosto forte: “Supereremo la distorsione del progresso” ritornando al vero.

Un libro che ci fa continuare a credere in una possibilità di evoluzione umana, mantenendo ben salde le redini delle evoluzioni tecnologiche, senza dimenticare l’ umanità che nessuna tecnologia potrà rimpiazzare.

 

Graziella Di Grezia Graziella Di Grezia

Graziella Di Grezia

Grazyella, alias di Graziella Di Grezia, è medico radiologo, poetessa, scrittrice e pianista classica, giornalista. Madre di tre figli, unisce arte e scienza per promuovere il benessere artistico. Ha pubblicato diverse raccolte di poesie e ideato il progetto "Cartoline Poetiche Postali" (Mail Poetry Project), che fonde arte postale e poesia. Promotrice e organizzatrice di spettacoli letterario-musicali, ha ricevuto numerosi premi per il suo impegno culturale e professionale.

Ultimi articoli di Graziella Di Grezia