La ricetta del Venerdì con lo chef Marianna Sessa: La focaccia di zucca
L’arancio è il colore dell’autunno, ne descrive bene le atmosfere. Bella da vedere, bella come centrotavola, buona da mangiare, ottima per creare lanterne in questo periodo di Halloween, c’è chi la utilizza anche come strumento musicale.
Plinio il Vecchio la descrive nella Naturalis Hostoria, mentre Apicio, il cuoco ufficiale dell’antica Roma, la abbina con il cumino, ma è la favola di Cenerentola che ci ricorda che con una buona magia la si può trasformare in carrozza per volare via sulle ali della fantasia…
Qui,lo chef Marianna Sessa ripropone per i lettori di salernonews24, la zucca in una ricetta insolita e gustosissima…
Ingredienti
250 gr di farina 00
100 gr di farina Manitoba
250 gr di polpa di zucca
35 gr di lievito per lievitato secco
100 gr di olio di oliva
10 gr di sale fino
Semi di zucca per guarnire
Preparazione
Mettere la polpa condita con dell’olio in forno ventilato a 200 gradi per circa 15 minuti, dovrà risultare morbida. Poi frullare la zucca.
Prepariamo l’impasto.
Miscelando le due farine, aggiungiamo la polpa e il lievito che abbiamo sciolto in 200 ml di acqua tiepida.
Iniziamo a lavorarlo, incorporiamo l’olio ed il sale.
Lavoriamo con molta energia, fino a quando l’impasto risulterà omogeneo e liscio.
Lasciamo riposare per un’ora.
Riprendiamo l’impasto e formiamolo in una terrina rettangolare o rotonda, a scelta.
Mettiamoci su dell’olio e i semi di zucca e lasciamolo riposare per un altra mezz’ora.
Prepariamo il forno statico alla massima temperatura e inforniamo per 30 minuti, controllando sempre la cottura perché cambia di forno in forno.
